Cantami o mamma sulle sponde del Verbano
Parte a Besozzo il 15 gennaio il primo di tre percorsi gratuiti per neogenitori con bimbi fino ai 10 mesi promossi da Con i bambini sul lago. Iniziativa anche a Luino e Laveno

Con il 2025 sulle sponde del Lago Maggiore partono tre percorsi per genitori di Cantami o Mamma. Si tratta di un metodo educativo, rivolto alla primissima infanzia, che si concentra sull’uso della voce del genitore per contribuire a creare “una relazione intima, creativa e profonda con i propri figli”.
Le attività sono a partecipazione gratuita, riservate ai neogenitori e partiranno il 15 gennaio a Besozzo, il 5 febbraio a Luino e il 26 marzo a Laveno Mombello.
A promuovere l’iniziativa è Fondazione Asilo Mariuccia all’interno del progetto Con i bambini sul lago finanziato da Impresa sociale Con i bambini. Il progetto propone numerose iniziative rivolte a bambini da 0 a 6 anni, alle loro famiglie e a chi si prende cura di loro. QUI tutte le info
CANTAMI O MAMMA – IL METODO
Tra le proposte c’è Cantami o mamma: un percorso gratuito di 5 incontri a cadenza settimanale, tenuti dalla psicologa Morena Stefanelli.
Durante gli incontri i neogenitori potranno fare esperienza della propria voce e del canto come strumento di benessere e di contatto con sé e con il bambino, uno strumento unico e prezioso nel legame tra genitori e figli.
L’iniziativa si rivolge in particolare alle mamme con i loro bebé da 0 a 10 mesi. L’ultimo incontro invece è rivolto ai papà.
Tra l’esecuzione di un canto-gioco, una filastrocca e tante ninne nanne, si condivideranno molte informazioni sull’importanza del canto dei genitori per il neonato, a partire dall’esperienza sonora vissuta durante la gravidanza. I benefici del canto genitoriale incidono nella crescita affettiva, emozionale e psicologica del piccolo, per favorire il consolidamento dell’attaccamento e per costruire esperienze di benessere in famiglia.
COME PARTECIPARE
I tre percorsi gratuiti di Cantami o mamma saranno organizzati come segue.
BESOZZO – presso il centro multidisciplinare SALE in via Piave 35, i mercoledì mattina dal 15 gennaio 2025 al 5 febbraio 2025
LUINO – presso Villa Hussy in via Ronchetto 1, nei mercoledì mattina dal 19 febbraio 2025 al 12 marzo 2025
LAVENO MOMBELLO – presso la scuola di musica Casanova aps in via Leggiuno 32, nei mercoledì mattina dal 26 marzo 2025 al 16 aprile 2025.
Per informazioni e iscrizioni contattare il 3484552704 oppure visitare il sito www.conibambinisullago.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.