Giornata Mondiale del Malato: a Buguggiate ed Azzate due eventi per riflettere sulla malattia e il dialogo con i più piccoli
La malattia: un'opportunità e come spiegare ai più piccoli la malattia degli adulti. Un progetto del Decanato di Azzate e dell'associazione Obiettivo Cultura di Buguggiate

In occasione della Giornata Mondiale del Malato 2025, l’Assemblea Sinodale Decanale del Decanato di Azzate, in collaborazione con Obiettivo Cultura di Buguggiate, organizza due eventi sul tema della malattia, con l’intento di affrontare aspetti specifici e particolari di questo delicato argomento.
Il primo evento, dal titolo “Una pregiata opportunità: la malattia. Una sfida per scoprire risorse e individuare nuovi orizzonti”, avrà luogo nella chiesa parrocchiale di Buguggiate sabato 8 febbraio alle ore 21. Sarà una serata di riflessione e condivisione, per guardare alla malattia come opportunità e riflettere sulla possibilità di una convivenza costruttiva con essa. La serata sarà animata da letture a cura di Eugenia Marcolli e Walter Longobardi, musiche e testimonianze.
Il secondo evento, con il patrocinio del Comune di Azzate e la collaborazione della Pro Loco Azzate , si terrà presso la sala Giuseppe Triacca (via Volta 26, Azzate) martedì 11 febbraio alle ore 21. La dottoressa Cristiana De Porcellinis, psicologa perinatale del Centro Meraki, affronterà un tema importante: “Quando un adulto si ammala, come parlarne ai più piccoli?”. L’incontro è aperto a tutti e rivolto in particolare a genitori, nonni, educatori che hanno a cuore il dialogo senza tabù con i bambini.
Entrambi gli eventi saranno ad ingresso libero.
UNA PREGIATA OPPORTUNITA’: LA MALATTIA
Serata di riflessione e condivisione
SABATO 8 FEBBRAIO 2025
CHIESA PARROCCHIALE DI BUGUGGIATE
Via Trieste 31 – BUGUGGIATE
Ingresso libero
QUANDO UN ADULTO SI AMMALA. Come parlarne ai più piccoli?
Incontro con Cristiana De Porcellinis, psicologa
MARTEDI’ 11 FEBBRAIO 2025
SALA GIUSEPPE TRIACCA
Via Volta 26, AZZATE
Ingresso libero
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.