Grande successo del corso per il riconoscimento dei muschi proposto dalla Comunità Montana Valli del Verbano
Le lezioni del botanico varesino Guido Brusa verranno registrate e caricate sul canale Youtube. Alla fine dell'inverno un corso sugli uccelli nell'ambito del progetto “BoscoBio“
Le iscrizioni al corso hanno ormai superato le 70 unità decretando il successo della proposta che rientra in un progetto, denominato BoscoBIO e orientato al monitoraggio e alla tutela degli habitat forestali all’interno delle tre Zone Speciali di Conservazione (ZSC) gestite dalla Comunità Montana: Monte Sangiano, Monti della Valcuvia e Val Veddasca.
Come rileva il Presidente della Comunità Montana Valli del Verbano Simone Eligio Castoldi «la nostra proposta ha saputo intercettare un’esigenza diffusa che interessa anche le pubbliche amministrazioni che gestiscono aree di interesse naturalistico (Regione Lombardia, Provincia di Cremona, Parco Gran Paradiso ecc.), a giustificazione del finanziamento ricevuto da fondi europei del PNRR».
Infatti, le sei lezioni teoriche, condotte da Guido Brusa, botanico varesino, verranno registrate e caricate sul canale Youtube della Comunità Montana a vantaggio degli iscritti provenienti non solo dal territorio della Comunità Montana ma dall’intera Lombardia e anche da Piemonte, Val d’Aosta e Canton Ticino.
«L’elevata adesione dimostra che l’interesse verso l’ambiente naturale è oggi molto diffuso, anche per le sue forme meno conosciute, come possono essere, in questo caso, i muschi» – dichiara l’Assessore all’Ambiente della Comunità Montana Valeria Squitieri – «e con queste iniziative Comunità Montana cerca di dare spazio alla curiosità e alla voglia di conoscenza espressa dai cittadini».
Infatti, le informazioni che verranno raccolte con il progetto BoscoBio non interesseranno solo i muschi ma anche gli uccelli, con un corso che partirà entro la fine dell’inverno, e il monitoraggio del materiale combustibile al suolo che vede coinvolti i volontari del Coordinamento Antincendio boschivo della Comunità Montana Valli del Verbano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.