I Comuni di Castronno e Caronno Varesino avranno il Sindaco dei ragazzi
"Linfa vitale per i cittadini del futuro", commenta la preside dell'IC di Castronno Bonaccorso che ha aderito alla Rete provinciale dei Consigli comunali dei ragazzi

Anche i comuni di Castronno e Caronno Varesino avranno il Sindaco dei ragazzi. L’Istituto comprensivo di Castronno ha infatti aderito alla Rete provinciale dei Consigli comunali dei ragazzi, coordinata dall’insegnante Filippo Tomasello del IC di Viggù, capofila dell’iniziativa.
Galleria fotografica
Proprio Tomasello settimana scorsa ha incontrato i quasi 500 ragazzi delle secondarie di primo grado del Ic di Castronno per spiegare loro il progetto, tra opportunità e regole.
Con lui anche i rappresentanti delle Amministrazioni comunali coinvolte – l’assessora ai Servizi scolastici del Comune di Castronno Silvia Tres e il vicesindaco di Caronno Varesino Maurizio Parisi – e la preside Anna Rita Bonaccorso.
«Già nel corso di questi primi incontri introduttivi i ragazzi hanno mostrato molto entusiasmo e, soprattutto, tantissime idee! Non solo per migliorare la scuola, ma più in generale per l’intera comunità. Questo progetto del Consiglio comunale dei ragazzi, partito da Catania 20 anni fa, ha il merito di coltivare consapevolezza e riflessioni nei ragazzi – racconta la dirigente scolastica – È lifa vitale per i cittadini di domani»
Nelle prossime settimane gli alunni si confronteranno sul senso della partecipazione democratica alla vita della comunità, individueranno i candidati sindaco, le rispettive liste e programmi per poi arrivare in aprile alle votazioni. Inizieranno così a sperimentare i principi della democrazia tra insegnamenti teorici ed esperienze pratiche di educazione civica.
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
PaoloFilterfree su Il morale a terra di Luis Scola e i rischi per la Pallacanestro Varese
Felice su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
lenny54 su La funivia di Monteviasco riapre entro l’estate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.