Induno Olona ricorda Rosita Missoni, indimenticabile madrina della Festa delle Rose nel 2018
La nota stilista, grande appassionata dei fiori a cui si ispirava il suo nome, aveva accettato con entusiasmo l'invito della Pro loco di Induno Olona e nell'occasione le era anche stata dedicata una nuova rosa creata da Rose Barni

Anche Induno Olona piange la scomparsa di Rosita Missoni, la fondatrice della nota casa di moda scomparsa giovedì 2 gennaio. Il ricordo della signora Missoni è affidato alle parole pubblicate sulla pagina Facebook del Roseto della Pace – lo straordinario roseto inserito nel giardino del Centro polifunzionale di Induno Olona – dove Rosita è stata ospite qualche anno fa come madrina della Festa delle Rose.
«Rosita Missoni fu protagonista di questo evento che celebra la bellezza, l’armonia e l’amore per la natura. La sua grazia, il suo sorriso radioso e la sua profonda sensibilità hanno reso quella giornata indimenticabile. La signora Rosita incarnava i valori di pace e serenità che il nostro roseto rappresenta, e la sua presenza rimarrà per sempre un simbolo di eleganza e dolcezza, così come la rosa che porta il suo nome, creata e dedicatale da Rose Barni».
«Che il profumo delle rose, che tanto amava, possa accompagnarla nel suo viaggio eterno, e che il ricordo della sua luce continui a fiorire nei nostri cuori. Il Roseto della Pace, insieme a Grandi Giardini Italiani e Rose Barni, si stringe con affetto attorno alla famiglia Missoni e a chiunque le abbia voluto bene».
(nella foto tratta dalla pagina Facebook del Roseto della pace, Rosita Missoni alla Festa delle Rose del 2018)
Addio a Rosita Missoni: donna d’impresa, innovazione e colore dal Varesotto al mondo
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Domotronix su È morta la ragazza di 27 anni rimasta ferita nell'incidente stradale di Valganna
lenny54 su Ion Cazacu, ingegnere-muratore bruciato vivo a Gallarate per aver chiesto la paga
gokusayan123 su Saronno, furto in un bar: arrestati due uomini grazie alla segnalazione dei passanti
Giulio Moroni su È morto il noto architetto varesino Raffaele Nurra
gokusayan123 su Reati in aumento in provincia di Varese: i sindaci preoccupati chiedono più forze dell'ordine
Domotronix su A Tradate l’avvertimento dei rapinatori prima di fuggire: “Non denunciare, tanto se ci beccano domani siamo fuori”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.