Mobilitazione per la salvaguardia del territorio nel basso Varesotto: i comitati uniscono le forze
Si parte con un incontro il 31 gennaio presso la sede ACLI di Gallarate di via Arnaldo Agnelli 33. Un appuntamento preparatorio è fissato per il 22 gennaio nella sede CUAC di Gallarate di via Torino 61.

«Il territorio del “basso Varesotto” è oggetto di grandi e piccoli interventi che tendono a distruggere quanto ancora di “ecosistemico” sopravvive». Alzano la voce i comitati a tutela del territorio che vogliono rilanciare le attività di sensibilizzazione.
Il Comitato per il diritto alla Salute del Varesotto, Medicina Democratica, il Comitato Salviamo gli Ospedali di Busto Arsizio e Gallarate, La Lombardia SiCura, e il Centro per la Salute Giulio A. Maccacaro di Castellanza si sono uniti per denunciare i continui interventi infrastrutturali e urbanistici che compromettono i fragili ecosistemi naturali. Come sottolineano i promotori, quest’area “soffre delle dinamiche di urbanizzazione e infrastrutturazione che hanno portato alla cancellazione degli ecosistemi naturali, regolatori in grado di erogare Servizi Ecosistemici”.
Tra i progetti contestati figurano l’ampliamento dell’aeroporto di Malpensa, nuove varianti stradali e ferroviarie, e la costruzione di un nuovo ospedale, interventi che, secondo i comitati, sacrificano gli spazi verdi senza apportare reali benefici per la popolazione.
Per unire le forze e promuovere iniziative condivise, le associazioni organizzano un incontro il 31 gennaio 2025 alle ore 21.00 presso la sede ACLI di Gallarate (via Arnaldo Agnelli 33). Un appuntamento preparatorio è fissato per il 22 gennaio 2025 alle ore 21.00 presso la sede CUAC di Gallarate (via Torino 61).
Contatti: medicinademocraticaets@gmail.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.