Raccolta differenziata e ritiro ingombranti: a Saronno istruzioni in nove lingue per informare tutti
L'iniziativa, promossa dal Comune in collaborazione con Amsa, l'azienda responsabile del servizio di igiene urbana sul territorio, punta a sensibilizzare tutti i cittadini, compresi i residenti stranieri, sull'importanza di un corretto smaltimento dei rifiuti

Come anticipato qualche settimana fa dall’Amministrazione comunale, parte a Saronno la nuova campagna informativa multilingue per migliorare la qualità della raccolta differenziata e l’esposizione dei rifiuti ingombranti . L’iniziativa, promossa dal Comune in collaborazione con Amsa, l’azienda responsabile del servizio di igiene urbana sul territorio, punta a sensibilizzare tutti i cittadini, compresi i residenti stranieri, sull’importanza di un corretto smaltimento dei rifiuti.
Il punto centrale della campagna è la diffusione di materiale informativo in nove lingue oltre all’italiano: inglese, filippino, francese, cingalese, spagnolo, arabo, cinese, rumeno e ucraino. La comunicazione, inviata insieme alla “bollettazione” periodica di Aler agli inquilini dei condomìni, contiene istruzioni dettagliate su come prenotare il ritiro a domicilio dei rifiuti ingombranti. Questo intervento punta a raggiungere efficacemente le numerose comunità di lingua straniera presenti in città, garantendo loro un accesso più agevole ai servizi di raccolta.
Parallelamente, è stata realizzata anche una nuova locandina con consigli pratici per una corretta gestione dei rifiuti domestici. Le indicazioni coprono tutte le principali categorie di raccolta: organico, vetro, plastica e metallo, carta e cartone, e indifferenziato. Questo materiale, disponibile in formato digitale, verrà pubblicizzato sul sito internet comunale e sui canali social ufficiali del Comune. Inoltre, gli amministratori di condominio avranno l’opportunità di distribuirlo ai residenti, favorendo una maggiore diffusione delle informazioni.
Il progetto, nato per rispondere ad una precisa situazione in un quartiere cittadino, in corso d’opera è stato allargato e raggiungerà tutte le zone di Saronno, come spiega l’assessore all’Ambiente Franco Casali: «L’obiettivo iniziale era quello di migliorare la raccolta in uno specifico quartiere di Saronno che presenta molte carenze, probabilmente anche a causa della scarsa conoscenza dell’italiano da parte di molti residenti Abbiamo poi ritenuto opportuno estendere questo intervento di informazione multilingua anche agli altri quartieri cittadini, utilizzando tutti i canali di comunicazione disponibili. Un “ripasso” di questo tipo non può che essere utile per migliorare ulteriormente la qualità della raccolta differenziata».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.