Raggiri e false vendite online in Sardegna: tra i denunciati per truffa anche un varesino
Una 52enne di Triei, che aveva messo in vendita un motociclo è stata contattata da un uomo della provincia di Varese che le ha richiesto di versare 500 euro su due carte PostePay, assicurandole che fosse necessario per concludere la vendita

Tre cittadini della provincia di Nuoro nelle scorse settimane sono stati vittime di truffe e false vendite online che hanno portato alla denuncia di sei persone, tra le quali un uomo residente in provincia di Varese. Le truffe riguardano acquisti mai consegnati, falsi rimborsi Inps e richieste di denaro per finalizzare una vendita.
Le indagini, condotte dai carabinieri delle stazioni di Ilbono, Lanusei e Baunei, hanno permesso di ricostruire tre episodi distinti.
La prima vittima, un 39enne di Ilbono, aveva versato 7.450 euro per l’acquisto di un mezzo agricolo e attrezzi su Facebook Marketplace, senza mai ricevere nulla.
La seconda truffa ha colpito una 62enne di Lanusei, convinta da una falsa dipendente di Poste Italiane ad effettuare operazioni bancarie per un totale di 2.250 euro, con la promessa di un rimborso Inps mai esistito.
Infine, una 52enne di Triei, che aveva messo in vendita un motociclo su Subito.it, è stata contattata da un uomo della provincia di Varese, che le ha richiesto di versare 500 euro su due carte PostePay, assicurandole che fosse necessario per concludere la vendita.
Grazie agli accertamenti sulle utenze telefoniche e ai controlli sui conti bancari, i carabinieri hanno identificato i responsabili. I denunciati risiedono nelle province di Catanzaro, Teramo, Firenze, Roma e Varese.
Le autorità invitano i cittadini a prestare la massima attenzione, in particolare durante le transazioni online, e a segnalare subito eventuali comportamenti sospetti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.