Ad Arcisate l’incontro pubblico “Il Peso delle Sbarre” per riflettere sui pregiudizi verso i detenuti
L'Organizzazione Culturale La Scelta invita la cittadinanza venerdì a una serata di riflessione dedicata alla lotta contro i pregiudizi e i giudizi nei confronti dei detenuti e delle loro famiglie

L’Organizzazione Culturale La Scelta invita la cittadinanza all’incontro pubblico “Il Peso delle Sbarre“, una serata di riflessione dedicata alla lotta contro i pregiudizi e i giudizi nei confronti dei detenuti e delle loro famiglie. L’evento si terrà venerdì 21 febbraio 2025 ad Arcisate, presso la Sala Frontalieri, con inizio alle ore 20:30.
L’incontro vedrà la partecipazione di figure di rilievo nel campo della giustizia e del reinserimento sociale. Alcuni detenuti del Carcere di Bollate condivideranno le loro esperienze personali, mentre Don Matteo Rivolta, cappellano del Carcere di Varese, offrirà una prospettiva spirituale sul tema. Cristina Centamore e Luisa Colombo, collaboratrici del Carcere di Bollate, racconteranno il loro lavoro a sostegno del reinserimento dei detenuti. Sul versante giuridico Annalisa Palomba, giudice della Corte Costituzionale di Torino, analizzerà le questioni normative legate alla detenzione.
L’incontro non sarà solo un momento di dibattito, ma offrirà anche uno spazio artistico. La serata sarà arricchita dall’esibizione musicale di Rossella Pennisi, accompagnata dalla chitarra di Tommaso Caprioli, con l’interpretazione del brano “La Casa in Riva al Mare” di Lucio Dalla, una canzone che affronta poeticamente il tema della prigionia e della speranza.
A moderare il dibattito sarà Andrea Della Bella, giornalista di Malpensa24, che guiderà gli interventi e le riflessioni della serata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
lenny54 su La Lega proporrà un minuto di silenzio in ogni consiglio comunale del Varesotto per l'omicidio di Charlie Kirk
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.