Alfa e Uyba Volley: in campo insieme per la sostenibilità
Accordo tra il Gestore del servizio idrico provinciale e il club di pallavolo che milita in A1 femminile. Obiettivo promuovere le buone pratiche di risparmio dell'acqua

Sottorete, insieme, per sottolineare l’importanza della sostenibilità ambientale e per diffondere le buone pratiche legate al risparmio idrico. Sono queste le finalità dell’accordo stretto tra Alfa – la società provinciale di gestione dell’acqua – e la Uyba Volley di Busto Arsizio, una delle principali squadre di club del territorio visto che milita nella Serie A1 femminile (ed è sulla buona strada per tornare a disputare i playoff-scudetto).
La collaborazione è stata firmata dai due presidenti, Paolo Mazzucchelli per Alfa e Giuseppe Pirola per la Uyba Volley (foto in alto), e tra l’altro permette al Gestore del Servizio Idrico Integrato della provincia di Varese di diventare ufficialmente un partner del club biancorosso.
Per questo motivo sulle maglie della Eurotek (il naming sponsor della squadra) comparirà il logo di Alfa, replicato anche a bordo campo nel palasport di Busto Arsizio; inoltre sono previsti un focus sulla sostenibilità, le attività legate alle giovanili e la produzione di contenuti per i social network condivisi dalla due realtà.
Verranno quindi promosse le buone pratiche legate all’utilizzo dell’acqua con l’obiettivo di sensibilizzare e diffondere consapevolezza su queste tematiche. E con particolare attenzione ai più giovani.
Infine Alfa ha fornito le borracce – e l’acqua per riempirle – che saranno utilizzate dalle Farfalle (il soprannome delle giocatrici della Uyba ndr) sia nelle soste degli allenamenti sia prima, durante e dopo le partite di campionato. Anche perché, tra le buone pratiche, c’è anche quella di una corretta idratazione durante la prestazione sportiva.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.