Carabinieri e polizia locale salvano il gestore di un bar di Busto colto da malore grazie al defibrillatore
I carabinieri, in transito nella zona, sono stati allertati da alcuni passanti e si sono immediatamente attivati richiedendo l’intervento dei soccorsi sanitari e utilizzando il defibrillatore automatico esterno

Un tempestivo intervento ha permesso di salvare la vita al titolare del bar Femme Caffè di Busto Arsizio, colto da un malore nella mattinata di oggi, martedì 18 febbraio, in Largo San Giuseppe. L’uomo, accasciatosi improvvisamente a terra, è stato soccorso grazie alla prontezza dei Carabinieri della Sezione Radiomobile del Nucleo Operativo e Radiomobile (N.O.R.M.) della Compagnia di Busto Arsizio, con il fondamentale aiuto degli agenti della Polizia Locale.
I militari, in transito nella zona, sono stati allertati da alcuni passanti e si sono immediatamente attivati, richiedendo l’intervento dei soccorsi sanitari e utilizzando il defibrillatore automatico esterno (D.A.E.) in dotazione per eseguire le manovre di rianimazione. Nel frattempo è intervenuta anche una pattuglia della Locale bustocca. Grazie alla collaborazione messa in atto, l’uomo ha ripreso conoscenza. Il personale del 118 lo ha poi trasportato d’urgenza in codice arancione all’ospedale di Busto Arsizio. Attualmente, si trova ricoverato, ma non è in pericolo di vita.
Il rapido utilizzo del defibrillatore si è rivelato decisivo, dimostrando ancora una volta l’importanza della dotazione di dispositivi salvavita e della preparazione delle forze dell’ordine nell’affrontare emergenze mediche.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.