Gruppo Fs: “Nel 2024 diminuite del 38% le aggressioni al personale ferroviario in Lombardia”
"I furti ai viaggiatori sono diminuiti del 24% in tutta la regione Lombardia e nella sola stazione di Milano Centrale sono diminuiti del 40%"

«Nel 2024 le aggressioni al personale ferroviario sono diminuite del 38%, passando dalle 26 del 2023 alle 16 del 2024. Dati incoraggianti anche nel primo mese del 2025, con un decremento del 50% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente». Sono questi alcuni numeri pubblicati dal Gruppo Fs riguardo alla sicurezza sui propri mezzi in Lombardia.
«I furti ai viaggiatori – si legge nella nota – sono diminuiti del 24% in tutta la regione Lombardia e nella sola stazione di Milano Centrale sono diminuiti del 40%. Inoltre, cresce la Customer Satisfiction (la soddisfazione dei passeggeri, ndr) del 6,3% per le stazioni Lombarde e del 4% per la stazione di Milano Centrale».
Questi i dati sono emersi dagli ultimi report di Fs Security, la società del Gruppo Fs Italiane dedicata a incrementare i livelli di protezione in tutte le aree ferroviarie, sia per i passeggeri sia per i dipendenti, operando in stretto coordinamento con le Forze dell’Ordine.
«Il suo impegno costante – viene scritto dal Gruppo Fs – si concretizza attraverso strategie integrate di prevenzione, tecnologie innovative e un approccio orientato alla collaborazione con le comunità locali. Tra le misure adottate che hanno contribuito a questo miglioramento spiccano: l’aumento delle attività di sorveglianza nelle principali stazioni e aree ferroviarie, la presenza rafforzata di squadre; i corsi di formazione continua per il personale FS, e campagne di sensibilizzazione rivolte ai viaggiatori, per promuovere comportamenti responsabili e il rispetto del personale ferroviario».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.