Il cordoglio del Comune di Castellanza per la scomparsa di Alessandro Colombo: “Uomo di Cultura che faceva cultura”
Dipendente del comune di Castellanza dal 1997 ha portato negli uffici innovazione, efficienza nel suo ruolo di responsabile della comunicazione. Il vicesindaco Cristina Borroni e tutti i dipendenti comunali esprimono vicinanza alla famiglia

«Smarrimento e incredulità, unite a un grande dolore e al desiderio di esprimere innanzi tutto vicinanza alla famiglia per la perdita di una persona che fa parte della tua quotidianità e che improvvisamente, inspiegabilmente viene a mancare. Questo è quello che stiamo provando e vivendo in questi giorni, dentro le mura di Palazzo Brambilla». Inizia così il messaggio di cordoglio del vice sindaco reggente Cristina Borroni e dei dipendenti del Comune di Castellanza per l’improvvisa scomparsa di Alessandro Colombo:
«Il dott. Alessandro Colombo dipendente del comune di Castellanza dal 1 gennaio 1997, è sempre stato un prezioso collaboratore delle amministrazioni che nel tempo si sono succedute – così viene descritto -. Persona fidata, posata e discreta, ha sempre saputo adattarsi agli inevitabili cambiamenti che viveva in prima persona proprio per il suo ruolo di responsabile della comunicazione, settore strategico e delicato. Nel primo mandato del sindaco Cerini aveva accettato di portare avanti un doppio incarico, assumendosi anche l’onere dell’ufficio di segreteria del sindaco, a dimostrazione della sua disponibilità a mettersi al servizio dell’amministrazione e della città».
Un lavoro che ha svolto sempre con grande professionalità e disponibilità anche nei momenti più difficili, come quelli seguiti alla morte del sindaco Milella Cerini: «In questi mesi è stato un consigliere prezioso sui contenuti, sulle modalità, e sulle nuove forme di comunicazione. Ha saputo garantire all’amministrazione e a me personalmente il sostegno necessario in un periodo non facile” – dichiara il vice sindaco reggente Cristina Borroni -. La sua scomparsa proprio in un periodo in cui aveva ritrovato un rinnovato entusiasmo sia in campo lavorativo che nelle sue attività extra lavorative di scrittore e comunicatore, ci pone di fronte agli interrogativi più profondi, ai quali non sempre riusciamo umanamente a dare risposte, ma che ci devono vedere ancora di più impegnati a non sprecare neanche un briciolo del tempo che ci è concesso».
Anche i dipendenti del Comune di Castellanza partecipano sentitamente al dolore dei familiari per la scomparsa del caro Collega Alessandro Colombo. «Nel corso della sua lunga carriera, si è dedicato al lavoro con una carica vitale e una determinazione non comuni. Con la sua personalità esuberante e discreta al tempo stesso, ha portato negli uffici innovazione, efficienza affrontando con consapevole maturità le criticità che gli si ponevano dinanzi. La sua creatività era generosa e contagiosa. Curioso di tutto, ascoltava ciascuno con attenzione e dialogava sempre. Con ineguagliabile capacità metteva in contatto persone, associazioni, eventi. Le difficoltà e i travagli della vita non lo hanno risparmiato, ma la sua forza di volontà e la sua fiducia nella cultura gli hanno permesso di tenere accesa sempre la sua luce interiore e la sua limpidezza intellettuale. Alessandro era un uomo di cultura che faceva cultura»
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.