Le ragazze e i ragazzi di Magari domani sulle tracce di Dell’acqua a Busto Arsizio
Una uscita del gruppo che progetta e realizza camminate per conoscere il territorio e imparare a rendersi autonomi

“Siamo andati in uscita a Busto Arsizio con due nuovi. In giro abbiamo incontrato poche persone a piedi e tante in macchina. Abbiamo visto un monumento dedicato a Enrico Dell’Acqua, dovevamo andare a vedere Piazza Garibaldi ma non abbiamo fatto a tempo”.
Le ragazze e i ragazzi, accompagnate da Matteo, un educatore della onlus Magari domani, hanno raccontato così la loro esperienza con l’uscita nella città di Busto Arsizio. Un’attività iniziata nella loro sede per poi prendere il treno della linea S5. Loro fanno parte di un nucleo di ragazze e ragazzi che tra le varie attività, programmano uscite facendo foto e piccoli reportage.
L’iniziativa prosegue una collaborazione tra la redazione di Varesenews, Materia e la realtà di Magari domani onlus che ha la sede a Gazzada Schianno. L’obiettivo è rendere ragazze e ragazzi protagonisti di piccole progettualità che li rendano autonomi. Così si progettano uscite dal centro per prendere mezzi pubblici, fare camminate, piccole pause per un caffè e arrivare poi a raccontare tutto anche con fotografie.

Attività che possono sembrare scontate ai più, ma che per loro sono autentici passi avanti per conoscere e praticare un’autonomia che poteva sembrare impossibile. Una esperienza che oltre alla condivisione con i propri educatori ora si arricchisce grazie allo scambio con il giornale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.