Luino investe nel “Dopo di Noi”: un nuovo spazio per l’autonomia delle persone con disabilità
Ultimati i lavori per la prima struttura dedicata: ospiterà sei persone, con un posto per le emergenze. A breve il bando per la gestione
Durante il Consiglio Comunale di lunedì 24 febbraio, la maggioranza di Luino ha affrontato un tema di grande rilevanza per il territorio: la realizzazione della prima struttura dedicata al “Dopo di Noi”, un progetto destinato a garantire un futuro più autonomo e sicuro alle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare.
Il consigliere Giuseppe Cutrì ha illustrato l’impegno dell’amministrazione nel dare attuazione alla Legge 112/2016, che ha introdotto finanziamenti e agevolazioni per misure finalizzate a garantire un Progetto Individuale di Vita, superando la concezione del “Dopo di Noi” inteso esclusivamente come accoglienza in strutture residenziali. “Il Dopo di Noi deve partire dal Durante Noi”, ha sottolineato Cutrì, evidenziando l’importanza di accompagnare gradualmente le persone con disabilità verso una maggiore autonomia.
A Luino, questo obiettivo si traduce nella realizzazione di una nuova unità abitativa in via Don Folli, situata sopra al Centro Diurno Disabili. La struttura è il risultato della trasformazione di due appartamenti, ristrutturati grazie ai fondi del PNRR e a risorse proprie del Piano di Zona, approvate all’unanimità dall’assemblea dei sindaci. Il nuovo spazio sarà in grado di ospitare sei persone, con l’aggiunta di un posto letto di sollievo per le emergenze e la presenza costante di un educatore.
Con i lavori in fase di ultimazione, il prossimo passo sarà la pubblicazione del bando per la gestione della struttura.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.