Relazioni e sofferenza: ciclo di incontri a Venegono per affrontare le difficoltà affettive
Dal 4 di marzo, esperti di associazioni specializzate tratteranno temi come dipendenze, violenza domestica, infertilità e fragilità psichiche infantili, fenomeni sempre più diffusi e fonte di gravi crisi familiari e sociali

Ron, alias Rosalino Cellamare, utilizzò un’espressione suggestiva nel ritornello della canzone con cui vinse il Festival di Sanremo nel 1996, ispirandosi ai versi amorosi di Shakespeare. L’amore, nella sua dimensione passionale e tormentata, è un tema centrale nella letteratura e nella musica, ma la scienza evidenzia come sia anche una scelta consapevole.
Partendo da questa riflessione, la Comunità Pastorale Beato Schuster di Venegono propone un percorso formativo sulle relazioni affettive. Dal 4 marzo, per cinque martedì, presso la Sala Consiliare di Venegono Inferiore con inizio alle ore 20.30, ci saranno incontri dedicati alle sofferenze nelle relazioni, con particolare attenzione ai comportamenti disfunzionali o “tossici”. Gli incontri, patrocinati dai Comuni di Venegono Inferiore e Superiore, tratteranno temi come dipendenze, violenza domestica, infertilità e fragilità psichiche infantili, fenomeni sempre più diffusi e fonte di gravi crisi familiari e sociali.
Esperti di associazioni specializzate, tra cui Anglad-San Patrignano, Icore-Centro Antiviolenza, Mamma in PMA e il Centro per la Salute delle Bambine e dei Bambini, forniranno strumenti di conoscenza e supporto per affrontare queste difficoltà. A chiusura del ciclo, il 1° aprile, verrà presentato il progetto “1000 giorni”, un protocollo internazionale per il sostegno precoce ai genitori, riconosciuto come un investimento cruciale per la crescita armoniosa dei bambini e il benessere della società.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.