Un corso di formazione per eventi musicali a Venegono Inferiore: “From Chaos to Celebration”
Il progetto offre l'opportunità, per chi desidera lavorare nel mondo della musica e della gestione di eventi culturali, di partecipare ad un corso gratuito, accessibile a tutti i giovani interessati, strutturato per fornire competenze pratiche e teoriche

Natur Art lancia il primo corso di formazione gratuito per eventi culturali e artistici, “From Chaos to Celebration: lavorare con la musica”, inserito all’interno del servizio InformaGiovani di Officina Caffè.
Il progetto, nato in collaborazione con TUBE MUSIC, offre l’opportunità, per chi desidera lavorare nel mondo della musica e della gestione di eventi culturali, di partecipare ad un corso gratuito, accessibile a tutti i giovani interessati, strutturato per fornire competenze pratiche e teoriche. È possibile partecipare all’intero corso o scegliere di seguire solo le singole date formative.
L’iniziativa è finanziata grazie al bando di Regione Lombardia “La Lombardia è dei Giovani 2024” e fa parte del progetto “Connection Space”, che vede come capofila L’Ambito Territoriale di Tradate e come partner Cooperativa NaturArt, Oratorio di Tradate, Solidarietà e Servizi e la Cooperativa Sociale L’Aquilone.
Gli incontri del corso formativo si terranno presso Officina Caffè, in Via Mauceri 28 a Venegono Inferiore, a partire dalle 20:30 fino alle 22.30. Per info e iscrizioni scrivere una email a officinacaffe@cooperativanaturart.it oppure contattare il numero 3929610911.
IL PROGRAMMA:
19 febbraio 2025 – I festival itineranti in città
Le esperienze di Piano City Milano e JAZZMI.
Conducono Gianluca Quadri di Ponderosa Music
26 febbraio 2025 – Il Booking
Come costruire un ricco calendario di concerti per una band.
Conducono Dario Guglielmetti e Francesca Rango di Tube Agency
5 marzo 2025 – La produzione di un festival indipendente
L’esperienza della Festa del Rugby di Varese.
Conduce Stefano Morandini
12 marzo 2025 – La conduzione di un club
L’esperienza del Black Inside di Lonate Ceppino.
Conduce Paolo Zangara
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Largo Flaiano, un anno dopo: viabilità più fluida, meno code. Ma si può ancora migliorare
Domotronix su È morta la ragazza di 27 anni rimasta ferita nell'incidente stradale di Valganna
lenny54 su Ion Cazacu, ingegnere-muratore bruciato vivo a Gallarate per aver chiesto la paga
gokusayan123 su Saronno, furto in un bar: arrestati due uomini grazie alla segnalazione dei passanti
Giulio Moroni su È morto il noto architetto varesino Raffaele Nurra
gokusayan123 su Reati in aumento in provincia di Varese: i sindaci preoccupati chiedono più forze dell'ordine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.