Aprono i parcheggi della Nuova Marna: 150 stalli in centro a Sesto Calende
L'apertura mercoledì 12 marzo in concomitanza con il mercato sul lungofiume. Insieme al parcheggio sotto la sala civica apre anche l'area verde. Per le prime settimane gli stalli saranno liberi

In concomitanza con il mercato settimanae di domani – mercoledì 12 marzo – l’area del Circolo Sestese di Sesto Calende, conosciuta da tutti come la Nuova Marna in attesa di un nome ufficiale, aprirà il parcheggio da 149 stalli in pieno centro, dove un tempo sorgevano i Giardini pubblici di Piazzale Rovelli che hanno ormai lasciato spazio alla sala polivalente.
L’amministrazione comunale e l’assessore Leonardo Balzarini hanno infatti confermato dell’esito positivo del sopralluogo effettuato ieri – lunedì 10 , giorno in cui Esselunga ha ristabilito l’ingresso del proprio parcheggio esclusivamente ai clienti – dalla Direzione Lavori e dal professionista incaricato della sicurezza antincendio. Oltre all’apertura del parcheggio, tornerà ad essere fruibile la zona verde attorno alla nuova sede del CSCK e la relativa passeggiata. Resteranno accessibili anche i gradoni lungo il fiume, ma non il sottopassaggio che collega la passeggiata al parcheggio, in attesa della realizzazione dell’impianto di videosorveglianza.
«Con l’apertura di questo nuovo parcheggio vogliamo offrire una risposta concreta alle esigenze di mobilità e accessibilità del centro cittadino, migliorando al tempo stesso la vivibilità degli spazi urbani» ha dichiarato il sindaco, sottolineando «l‘importanza strategica» di questo intervento che si rivolge a tutta la cittadinanza e ai suoi visitatori, «dai lavoratori ai commercianti, dai turisti ai fruitori del mercato cittadino e dei negozi del centro, nonché per chi desidera semplicemente passeggiare lungo il fiume».
IL PARCHEGGIO: 149 I POSTI NELLE PRIME SETTIMANE SARÀ LIBERO
A partire da domani e per le prime settimane il parcheggio sarà libero, «così da permettere all’Amministrazione di monitorare le reali necessità di sosta e ottimizzare il servizio – conclude la giunta -. Questa fase sperimentale è stata concordata con il Presidente del Gruppo Commercianti, Artigiani e Terziario Avanzato, Patrick Panza, con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità al centro cittadino, anche a seguito della recente decisione di Esselunga di gestire il proprio parcheggio tramite sbarra all’ingresso».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.