Atleti di quattro nazioni in pista a Varese per il trofeo “Arge Alp” di pattinaggio
Tra sabato 15 e domenica 16 le gare con circa 200 atleti provenienti dalle regioni alpine di Italia, Austria, Germania e Svizzera. Ingresso gratuito per gli spettatori

Nuovo appuntamento di rilievo con gli sport invernali all’Acinque Ice Arena. Il palaghiaccio varesino si appresta a ospitare – tra sabato 15 e domenica 16 marzo – il Trofeo Internazionale Arge Alp 2025 che vede impegnati gli specialisti del pattinaggio di figura.
La competizione vedrà impegnati atleti provenienti da otto regioni di quattro nazioni “alpine”: oltre all’Italia padrona di casa ci saranno anche Austria, Germania e Svizzera. Le gare sono infatti organizzate nell’ambito della comunità di lavoro transfrontaliera (Arge Alp appunto) che coinvolge una serie di regioni/cantoni/länder dell’arco alpino. Quelle italiane sono la Lombardia e le province autonome di Trento e Bolzano.
Il programma varesino prevede una serie di gare (l’ingresso per gli spettatori è gratuito) lungo tutta la giornata di sabato – inizio alle 7,30, conclusione intorno alle 20,20 – mentre domenica si inizierà sempre alle 7,30 per concludersi alle 16. Al termine andranno invece in scena le premiazioni. In tutto sono previsti circa 200 atleti suddivisi nelle diverse categorie giovanili.
A margine dell’evento sportivo non manca una proposta legata al tempo libero. Sabato dopo le gare e la levigatura del ghiaccio andrà infatti in scena (dalle 22 all’una di notte) il cosiddetto “80s Ice Party”, una serata a tema sui pattini dedicata agli anni Ottanta con la musica di quel periodo storico e – possibilmente – con un dress code a tema.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.