Christian Poggioni in scena al Sant’Anna di Busto Arsizio con “La notte degli ulivi”
In occasione della Quaresima il teatro propone il dramma di Érich-Emmanuel Schmitt che rilegge vita e Passione di Jeshua

Christian Poggioni porta al Teatro Sant’Anna di Busto Arsizio il dramma di Érich-Emmanuel Schmitt “La notte degli ulivi”, un’originale rilettura della vita e delle ultime ore di Passione di Jeshua (Gesù di Nazareth). Appuntamento venerdì 4 aprile alle 21.
“L’ultimo evento della nostra stagione teatrale 2024-2025 porta sul nostro palcoscenico il grande teatro del sacro, per vivere una Quaresima di profonda meditazione e di alta intensità emotiva”.
Jeshua è solo sul monte degli ulivi. Sa che a breve verrà arrestato e condannato a morte. Si sente sommergere dal panico, si domanda come sia giunto a questa notte decisiva.
Comincia a ripercorrere le tappe fondamentali della sua esistenza terrena: dall’infanzia a Nazareth al primo amore giovanile, dall’incontro con Giovanni Battista alla ricerca mistica nel deserto, dalla chiamata dei discepoli ai primi miracoli, dallo scontro con i farisei alla scelta di sacrificarsi.
È lui stesso, infine, a chiedere a Giuda Iscariota, il suo discepolo preferito, di tradirlo: solo così potrà terminare la sua scommessa.
“Tra qualche ora si saprà se sono davvero il testimone di mio Padre o se non ero che un pazzo. Uno di più”.
L’ingresso è un’offerta libera e non è richiesta prenotazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.