Il tormentone di Gabry Ponte “Tutta l’Italia” vince il San Marino Song Contest e va all’Eurovision 2025

Il vincitore ha ringraziato Carlo Conti: "È stato il primo a sostenere questa canzone. Senza di lui oggi non sarei qui". Insieme all'ex Eiffel 65 c'è Andrea Bonomo, compositore di Gallarate voce e co-autore di "Tutta l’Italia"

Generico 03 Mar 2025

Gabry Ponte con il suo brano-tormentone “Tutta l’Italia” (che ha fatto da sigla del Festival di Sanremo 2025) ha vinto il San Marino Song Contest, e rappresenterà la repubblica del Titano al prossimo Eurovision 2025. Secondi The Rumpled, terzo l’ucraino Teslenko.

Il vincitore ex Eiffel 65, che lo scorso aprile è stato a Clivio per un concerto da tutto esaurito grazie all’Associazione Ivantus, ha ringraziato Carlo Conti: «È stato il primo a sostenere questa canzone. Senza di lui oggi non sarei qui».

La canzone è cantata da Andrea Bonomo, compositore di Gallarate voce e co-autore di “Tutta l’Italia” (insieme anche a Edwyn Roberts). Durante la performance della serata sanremese Bonomo indossava una maschera da cerusico veneziano, travestimento che ha sollevato tra i telespettatori non pochi interrogativi sull’effettiva identità della voce in costume.

Per Bonomo la presenza a Sanremo non rappresenta tuttavia una novità. Il compositore 46enne ha infatti partecipato a Sanremo nel 2008 nella categoria “Giovani”, per poi incentrare la propria carriera come autore e penna a servizio di diversi cantanti, alcuni in passato concorrenti al festival come Eros Ramazzotti, Nek, Dargen D’Amico (Dove si Balla), Bugo (leggi qui l’intervista realizzata nel 2021 da VareseNews) e infine, l’anno scorso, Loredena Berté con Pazza di Te, canzone vincitrice del premio della critica Mia Martini.

Andrea Bonomo a Sanremo fa cantare “Tutta l’Italia”: la voce del jingle è di Gallarate

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Marzo 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.