L’allarme di Fials: “Penuria di farmaci negli ospedali della Sette Laghi, serve una soluzione definitiva”
Il segretario provinciale Santo chiede alla direzione ospedaliera correttivi urgenti per scongiurare il blackout aziedale

La Federazione Italiana Autonoma Lavoratori Sanità (Fials) segnala la situazione di difficoltà per la carenza di materiale medico nelle strutture sanitarie.
Il segretario Salvatore Santo: «Nei centri ospedalieri dell’ASST Sette Laghi, che copre il 50% della provincia di Varese, si registra una persistente e grave carenza di materiale medico e farmaci. La gestione dei magazzini, inadeguata e inefficace, minaccia la qualità dei servizi sanitari e la sicurezza dei pazienti».
Il segretario territoriale sottolinea la situazione attraverso i dati raccolti dal monitoraggio sindacale, evidenziando una condizione di criticità che si protrae da tempo senza una soluzione accettabile in vista.
Le carenze non riguardano solo i farmaci, ma si estendono a materiali essenziali per interventi chirurgici, medicazioni e persino la cancelleria necessaria per il funzionamento degli uffici amministrativi.
La FIALS segue con un monitoraggio continuo le segnalazioni di carenze e disservizi lamentate dai lavoratori che si rivolgono quotidianamente ai dirigenti dal segretario aziendale Francesco Tucci, ai responsabili del presidio del monoblocco Fabio Anello e quello di Tradate Mario Castellano. I lavoratori chiedono aiuto e supporto oltre ad indicazioni, preoccupati anche per le possibili ripercussioni da un punto di vista legale.
Le difficoltà di approvvigionamento stanno creando disagio e forte pressione per i lavoratori, che si trovano a fronteggiare questa grave emergenza, oltre alla già difficile situazione legata alla scarsità del personale sanitario.
Il Sindacato FIALS inoltre ha immediatamente denunciato il problema alla Direzione: «Urgono correttivi immediati per scongiurare un possibile blackout dell’azienda – commenta Santo – La FIALS monitorerà attentamente gli sviluppi della situazione per assicurare la tutela della sicurezza dei lavoratori e la qualità, sicurezza e tempestività delle cure. Auspichiamo una risoluzione definitiva in tempi brevi e chiediamo alla Direzione di aggiornare regolarmente sul percorso avviato».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.