Matteo Bianchi relatore a Bruxelles sul parere UE per il dialogo transfrontaliero con la Svizzera
Attraverso il parere di Bianchi, il Comitato delle Regioni avrà l'opportunità di mettere in evidenza le esperienze locali e le migliori pratiche, promuovendo un approccio inclusivo e partecipativo

Matteo Luigi Bianchi È stato indicato come relatore del parere sul rafforzamento della cooperazione tra Unione Europea e Svizzera, dalla prospettiva locale e regionale. Questo parere arriva in un momento cruciale per la cooperazione transfrontaliera, sottolineando l’importanza delle voci locali e regionali nei processi decisionali europei (nella foto a destra con l’Ambasciatore Celeste, alla Rappresentanza Permanente dell’Italia alla UE).
Il Comitato delle Regioni (CdR), che è un organo consultivo dell’Unione Europea che riunisce rappresentanti di enti locali e regionali di tutti i 27 Stati membri, ha il compito di garantire che le realtà territoriali siano adeguatamente rappresentate nei processi legislativi dell’UE, fornendo pareri su questioni che riguardano direttamente le regioni e le città. Il lavoro che dovrà fare Bianchi, di concerto con i Cantoni svizzeri e le Regioni europee di confine con la Confederazione Elvetica, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento delle relazioni bottom-up tra l’Unione Europea e la Svizzera.
Attraverso il parere di Bianchi, il Comitato delle Regioni avrà l’opportunità di mettere in evidenza le esperienze locali e le migliori pratiche, promuovendo un approccio inclusivo e partecipativo.
La prospettiva locale e regionale è fondamentale per garantire che queste politiche siano sensibili alle specificità e alle esigenze delle comunità locali, creando un modello efficace di cooperazione reciproca.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.