Mobilità sostenibile: installate nuove colonnine di ricarica ultra-veloce alla Coop di Varese
Coop Lombardia ed Enel X installano nuove colonnine di ricarica ultra-veloce da 150 kW, che consentono agli utenti di ricaricare i propri veicoli elettrici in tempi rapidi

Varese compie un altro passo verso la mobilità sostenibile grazie alla collaborazione tra Coop Lombardia ed Enel X. Nel parcheggio del punto vendita Coop di Varese sono state installate nuove colonnine di ricarica ultra-veloce da 150 kW, che consentono agli utenti di ricaricare i propri veicoli elettrici in tempi rapidi, rendendo l’esperienza di acquisto ancora più comoda e sostenibile.
L’iniziativa rientra nell’impegno di Coop Lombardia per la sostenibilità ambientale e la transizione verso una mobilità a basse emissioni, offrendo ai clienti e ai cittadini soluzioni concrete per ridurre l’impatto ambientale degli spostamenti quotidiani.
“L’installazione delle colonnine di ricarica ultra-veloce nel parcheggio del nostro punto vendita di Varese – dichiara De Bellis, presidente di Coop Lombardia – rappresenta un ulteriore passo nel nostro percorso di responsabilità sociale e ambientale. Vogliamo incentivare l’uso di mezzi elettrici, offrendo ai nostri clienti la possibilità di ricaricare il proprio veicolo in modo rapido ed efficiente. Con questa nuova infrastruttura, Coop Lombardia conferma il proprio impegno nella diffusione di pratiche virtuose per la salvaguardia dell’ambiente, promuovendo una rete di ricarica capillare nei propri punti vendita e supportando la crescita della mobilità elettrica in Lombardia”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.