Non doveva trovarsi il Italia ma continuava a spacciare droga: la Polizia di Como denuncia 37enne
L'uomo, di origini marocchine, aveva precedenti specifici. Fermato da una Volante nel corso di un controllo

La Polizia di Stato di Como, ha sanzionato per possesso di sostanze stupefacenti un marocchino di 37 anni, con precedenti di polizia specifici, irregolare e senza fissa dimora, trovato in viale Innocenzo a Como mentre bivaccava di fronte ad un supermercato.
Ieri mattina, una volante, durante il capillare controllo del territorio, ha notato il 37enne marocchino, che stazionava davanti ad un supermercato in zona IV Ponte, che con atteggiamento sospetto si aggirava nella zona confabulando frettolosamente con altre persone di passaggio.
Gli agenti hanno così proceduto al controllo documentale, scoprendo che l’uomo non era in possesso di alcun tipo di documento di riconoscimento ma, da un’ispezione sulla sua persona, era invece in possesso di un quantitativo di hashish pari a quasi 10 grammi, che occultava in una tasca.
Accompagnato in Questura, sul conto del 37enne sono emersi i vari precedenti di polizia, sia in materia di stupefacenti, che per le inosservanze riferite ai vari Ordini del Questore a lasciare il territorio, compreso il divieto di dimora a Como, tutti provvedimenti amministrativi mai ottemperati.
L’uomo è stato quindi sanzionato amministrativamente per il possesso illegale della droga e la sua posizione è ora al vaglio degli esperti dell’Ufficio Immigrazione di Como, che stileranno una dettagliata relazione al Questore di Como Marco Calì, per ulteriori provvedimenti a suo carico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.