Varese celebra il tricentenario di Giacomo Casanova con un concerto-evento e una mostra d’arte
L’Associazione ARTandCHARITY O.D.V. organizza una serie di eventi che uniscono musica, teatro e arte per celebrare la vita e l’eredità del celebre avventuriero veneziano

In occasione dei 300 anni dalla nascita di Giacomo Casanova (1725-1798), l’Associazione ARTandCHARITY O.D.V. organizza una serie di eventi che uniscono musica, teatro e arte per celebrare la vita e l’eredità del celebre avventuriero veneziano.
L’evento principale, “Casanova: storia della mia vita in concerto”, si terrà il 22 marzo 2025 alle 21 nella suggestiva cornice del Salone Estense del Comune di Varese.
Il pubblico potrà immergersi nell’atmosfera del Settecento grazie all’interpretazione della violinista Alessandra Sonia Romano, accompagnata dal Quartetto d’archi Serenata Ensemble, composto da Andrea Bordonali (violino I), Gaspare Raule (violino II), Marco Cavallone (viola) e Davide Cervi (violoncello). Ad arricchire l’esperienza musicale, la narrazione dell’attrice Elda Olivieri, che darà voce alle emozioni e alle avventure di Casanova.
Il concerto è ad ingresso libero, con la possibilità di lasciare una donazione a favore del progetto “Dopo di Noi” della Cooperativa Magari Domani Onlus di Gazzada Schianno, dedicato all’accompagnamento di giovani disabili verso l’autonomia.
Le celebrazioni dedicate a Casanova proseguiranno con la mostra d’arte “300 anni di Fascino”, che esplorerà il tema della seduzione e dello spirito poliedrico del personaggio attraverso l’arte contemporanea. L’esposizione sarà visitabile dal 3 al 10 maggio presso la Sala Esposizioni della Libreria Ubik di Varese e verrà successivamente replicata il 17 maggio 2025 nell’ambito dell’evento “NRDC-ITA NO Limits Day”, ospitato presso la Caserma Ugo Mara, Base Nato di Solbiate Olona.
Tutti gli eventi godono del patrocinio del Comune di Varese e della Provincia di Varese, a testimonianza della rilevanza culturale dell’iniziativa.b Per maggiori informazioni è possibile contattare ARTandCHARITY O.D.V. al numero 375 9109010, scrivere a info@artandcharity.it o visitare il sito www.artandcharity.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.