Alfa completa le interconnessioni idriche nel nord del Varesotto: cinque cantieri per affrontare la siccità
Un investimento complessivo di oltre due milioni di euro. I tecnici: "I comuni interessati diventano così più resilienti e capaci di affrontare una nuova, e speriamo lontana, emergenza"

Missione compiuta: Alfa, come annunciato nel luglio dello scorso anno, si è impegnata per la realizzazione di cinque interconnessioni a nord della provincia, rendendo il territorio capace di affrontare un’eventuale ulteriore ondata di siccità, come quella che già mise in ginocchio diversi comuni nel 2022.
2.300.000 euro la cifra complessivamente investita dal Gestore Idrico.
I CANTIERI
Sono cinque le interconnessioni progettate da Alfa. La prima realizzata è stata quella all’Alpe Tedesco, nel comune di Cuasso al Monte, seguita da quella tra Cremenaga e Cadegliano Viconago e da quella tra Masciago Primo e Bedero Valcuvia.
Appena terminata, invece, quella tra Montegrino Valtravaglia e Grantola, per un totale di 1400 metri di nuova rete. In corso di realizzazione, infine, quella tra Cuveglio e Rancio Valcuvia, con altri 1100 metri di rete.
«I comuni interessati diventano così più resilienti e capaci di affrontare una nuova (e speriamo lontana) emergenza idrica», spiega Beatrice Donizetti, dell’area tecnica di Alfa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.