Rapina a Lugano, la Polizia ticinese ha arrestato tutta la “banda dei Balcani”
Individuati tre serbi, un croato, un austriaco e un albanese, arrestati tra Ungheria e Italia e già processati. L'ultimo arresto è stato quello di una donna albanese. Indagini su due rapine in Francia
Una banda “internazionale”, di cittadini per lo più dei Paesi balcanici: sono gli autori della rapina avvenuta il 2 luglio del 2024 in centro a Lugano, individuati negli ultimi mesi. Nelle ultime ore è scattato un nuovo arresto, in manette una 29enne cittadina albanese che si sospetta coinvolta nei fatti. Individuata e fermata in Italia e la magistratura ticinese ha già avviato le pratiche di estradizione.
La rapina aveva creato scalpore a Lugano: nel solitamente tranquillo centro storico della cittadina erano risuonati colpi di pistola, c’era stata una colluttazione. E soprattutto c’erano nel mirino i preziosi di una gioielleria.
Le indagini del Ministero pubblico e della Polizia cantonale avevano individuato i quattro autori materiali (tre cittadini serbi e un cittadino croato, età tra i 35 e i 49 anni) più due altri fiancheggiatori (un 50enne cittadino austriaco e un 33enne cittadino albanese), successivamente arrestati in Ungheria e in Italia per poi essere estradati.
Tutti e sei gli imputati sono passati in regime di espiazione anticipata della pena.
Per uno degli autori materiali, il 49enne cittadino serbo, è stata inoltre estesa l’accusa di tentato omicidio. L’ipotesi di reato si riferisce al momento in cui l’imputato ha impugnato un’arma puntandola verso un agente della Polizia Città di Lugano e scaturisce anche dall’esito degli approfondimenti tecnico-scientifici nel frattempo disposti.
Da ultimo sono emersi collegamenti con due rapine analoghe avvenute nel dicembre 2023 e nel marzo 2024 in Svizzera francese e a cui avrebbero preso parte in forma distinta due degli imputati.
L’inchiesta coordinata dal Procuratore pubblico Simone Barca volge ora alle fasi conclusive.
Rapina a Lugano, la polizia ferma i quattro ladri. E si sentono colpi di pistola
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.