Resa nota la data del Conclave che eleggerà il successore di Papa Francesco: al via il 7 maggio
La data è stata anticipta dall'agenzia di stampa Reuters, poi resa ufficiale dagli organi di stampa del Vaticano

È stata resa pubblica la data del Conclave per l’elezione del successore di Papa Francesco. Ad anticiparlo, è stata l’agenzia di stampa Reuters, seguita poi dalla notizia ufficiale dagli organi di stampa del Vaticano.
Il Conclave inizierà il prossimo 7 maggio: a deciderlo, i circa 180 cardinali presenti (poco più di un centinaio gli elettori) riuniti nella quinta Congregazione generale in Vaticano. L’annuncio segna ufficialmente l’apertura di una fase decisiva per la Chiesa cattolica, che si prepara a scegliere il nuovo Pontefice.
COME FUNZIONA IL CONCLAVE
Il Conclave è l’assemblea riservata dei cardinali della Chiesa cattolica chiamata a eleggere il nuovo Papa. Viene convocato dopo la morte o le dimissioni del Pontefice. A partecipare sono solo i cardinali che, alla data della sede vacante, non abbiano compiuto 80 anni.
Le operazioni si svolgono nella Cappella Sistina, in Vaticano, in condizioni di totale isolamento dal mondo esterno per garantire la massima riservatezza.
L’elezione avviene tramite scrutinio segreto: ogni giorno si tengono due votazioni al mattino e due al pomeriggio. Per l’elezione è richiesta una maggioranza qualificata dei due terzi. Dopo ogni votazione, le schede vengono bruciate. Se non è stato eletto il nuovo Papa, dal camino della Sistina si leva fumo nero; se invece l’elezione è avvenuta, il fumo è bianco.
Una volta eletto, il nuovo Pontefice accetta ufficialmente l’incarico, sceglie il suo nome e viene annunciato al mondo con la tradizionale formula “Habemus Papam!“.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.