Hashish nel Mendrisiotto, in due nei guai per 13 chili di droga
Concluse le indagini: arrestati un 20enne italiano e un 22enne svizzero, identificati anche numerosi acquirenti
Si è chiusa l’inchiesta su un importante giro di hashish attivo nel Mendrisiotto, portata avanti dal Ministero pubblico e dalla Polizia cantonale con l’aiuto dei servizi antidroga della Polizia della Città di Mendrisio e della Polizia comunale di Chiasso. L’indagine, iniziata mesi fa, ha avuto una svolta tra febbraio e marzo con due arresti: un 20enne cittadino italiano e un 22enne svizzero, entrambi residenti nella regione, sono finiti in manette a Stabio.
Le indagini successive hanno permesso di ricostruire un’attività di spaccio sistematica che ha coinvolto, in modo congiunto o individuale, una quantità complessiva di circa 13 chilogrammi di hashish e un giro d’affari superiore agli 80 mila franchi. Gli inquirenti sono riusciti a rintracciare e ascoltare anche diversi clienti.
Le accuse a carico dei due giovani comprendono, a seconda delle responsabilità, infrazione aggravata e contravvenzione alla Legge federale sugli stupefacenti, oltre al reato di riciclaggio di denaro. L’inchiesta è coordinata dalla procuratrice pubblica Valentina Tuoni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.