I ragazzi di Cocquio Trevisago in prima linea per l’ambiente: grande successo per la giornata ecologica

L’iniziativa voluta dal Consiglio comunale de ragazzi e delle ragazza è stata realizzata in collaborazione con l’associazione “Amo Madre Terra”,Protezione Civile e Comune. Importante partecipazione di famiglie, bambini e volontari che si sono radunati al Parco dell’Amicizia

Cocquio Trevisago: la giornata ecologica dei ragazzi

Una giornata all’insegna del rispetto per l’ambiente e della partecipazione attiva quella che si è svolta sabato 12 aprile a Cocquio Trevisago, dove il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi (CCRR) ha promosso e organizzato una riuscitissima giornata ecologica.

Galleria fotografica

Cocquio Trevisago: la giornata ecologica dei ragazzi 4 di 13

L’iniziativa, realizzata in collaborazione con l’associazione “Amo Madre Terra”, la Protezione Civile e l’Amministrazione comunale, ha visto un’importante partecipazione di famiglie, bambini e volontari che si sono radunati al Parco dell’Amicizia, punto di partenza dell’attività di pulizia. I presenti sono stati suddivisi in sette gruppi, ognuno dei quali ha seguito un percorso diverso, permettendo così di intervenire in modo capillare su tutto il territorio comunale.

Il coinvolgimento è stato entusiasta e trasversale: dai bambini più piccoli – uno addirittura in braccio ai genitori, ma già partecipe con il sorriso – fino agli adulti, tutti hanno dato il massimo, contribuendo a rendere più pulito e vivibile il proprio paese.

A fine giornata, il “Gruppo Culturale Sportivo Amici di Cocquio” ha accolto i partecipanti con un ristoro nel parco dietro la stazione, offrendo bibite e stuzzichini in un clima di allegria e gratitudine.

Importante il ruolo del CCRR anche nella promozione dell’iniziativa: i ragazzi hanno curato la locandina, pubblicizzato l’evento attraverso i canali social del Comune e delle scuole e coinvolto direttamente le associazioni del territorio con inviti personalizzati.

Un plauso particolare è stato rivolto all’associazione “Amo Madre Terra”, instancabile nel suo impegno per il territorio, che già il giorno precedente aveva ripulito la strada provinciale, completando poi sabato l’intero tragitto.

«L’incontro ha permesso di far conoscere e apprezzare l’iniziativa dei bambini, che si sono messi in gioco per il bene del loro ambiente. L’evento ha visto anche la partecipazione di persone speciali che hanno apprezzato l’iniziativa dei giovani volontari. Esperienze come questa dimostrano che l’educazione ambientale, il senso civico e il lavoro di squadra possono davvero fare la differenza», ha commntato l’assessore all’Istruzione Raffaela Pane.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Aprile 2025
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Cocquio Trevisago: la giornata ecologica dei ragazzi 4 di 13

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.