A Castellanza sbanca la lista civica Partecipiamo. Soragni (Lega) è Mister Preferenze
Le elezioni di castellanza hanno messo in evidenza una forte spaccatura nel centrodestra cittadino. Secondo più votato Davide Tarlazzi, assessore uscente di Partecipiamo
Il voto delle elezioni amministrative a Castellanza non ha solo deciso il nome del nuovo sindaco, ma ha anche messo in luce il forte consenso popolare raccolto da diversi candidati consiglieri. Dall’analisi delle preferenze emerge un panorama composito, fatto di figure consolidate e nuovi ingressi, provenienti da liste civiche e forze politiche tradizionali.
I più votati in assoluto
A conquistare il titolo di “mister preferenze” è Angelo Soragni, candidato della lista “SìAmo Castellanza”, nelle fila della Lega Salvini Premier che ha totalizzato ben 230 voti personali, il risultato più alto tra tutti i candidati al consiglio comunale. Nelle precedenti elezioni amministrative, vinte da Mirella Cerini, si era candidato come candidato Sindaco per il centrodestra che in quella tornata elettorale si era presentato unito. Nella recente campagna elettorale Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia hanno mostrato tutta la loro spaccatura. Il partito di Salvini ha sostenuto Paolo Pagani, che in lista aveva anche tesserati di Forza Italia, il cui simbolo però compariva nella seconda lista di centrodestra “Castellanza Protagonista”, con candidato Luciano Lista di Fratelli d’Italia. La Lega con SiAmo Castellanza ha ottenuto 1316 voti. FI e FDI si sono fermati a 886 voti. Il risultato elettorale dovrà sicuramente spingere i partiti a fare alcune riflessioni.
La lista civica Partecipiamo resta la più votata con 2598 voti. A seguire, in maggioranza, spiccano i risultati di Davide Tarlazzi (205 preferenze), assessore alla cultura con Mirella Cerini, e Maria Luisa Giani (201), entrambi esponenti della lista Partecipiamo. Buoni riscontri anche per Giandomenico Bettoni (147), esponente del Pd, Marco Oldani (117) e Anna Castiglioni (109).
Tra i primi dieci anche Luigi Croci (101), Claudio Merati (97), Teresina Rizzi (85), Roberta Cavalleri (77), Marco Butti (75) e Luca Terlizzi (67).
Per quanto riguarda l’opposizione, oltre a Soragni, entrano in consiglio anche Luciano Lista Giovanni Manelli (87 preferenze) per “Castellanza Protagonista”. Completano il quadro i candidati sindaci Paolo Pagani, e Mino Caputo, che, nonostante la sconfitta, avranno un ruolo in aula nella prossima legislatura.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.