A Jerago l’incontro annuale tra comunità gemellate di Chazelles-sur-Lyon e Untergruppenbach

Un appuntamento annuale per rafforzare i legami tra popoli europei attraverso esperienze autentiche di ospitalità, cultura e dialogo

Gemellaggio Jerago con Orago

Dal 29 maggio al 1° giugno, Jerago con Orago ospiterà il consueto incontro annuale, organizzato dalla Associazione JO-EUROPA in collaborazione con il Comune di Jerago con Orago, tra le comunità gemellate di Chazelles-sur-Lyon (vicino a Lione) e Untergruppenbach (vicino a Stoccarda). Sessanta ospiti francesi e tedeschi saranno accolti nelle famiglie locali, vivendo un’esperienza autentica di ospitalità e condivisione, in un clima di amicizia e scambio culturale.

Galleria fotografica

Gemellaggio a Jerago con Orago 4 di 6

Gli ospiti francesi e tedeschi saranno ospitati nelle famiglie locali, vivendo momenti di vera condivisione interculturale. Al loro arrivo gli ospiti sono stati accolti con un aperitivo di benvenuto e poi accompagnati nelle case dei loro ospitanti. Un gesto semplice ma potente, che testimonia il desiderio di costruire ponti tra persone di nazionalità diverse.

Come ricordava Papa Francesco: «Oggi l’Unione Europea ha bisogno di riscoprire il senso di essere anzitutto “comunità” di persone e di popoli, consapevole che occorre sempre allargare lo sguardo per riconoscere un bene più grande che porterà benefici a tutti».

Scoperte tra natura e territorio: Oasi Zegna e Lago di Varese

La giornata di venerdì sarà dedicata alla scoperta del territorio lombardo. I partecipanti si divideranno in due gruppi: uno visiterà la suggestiva Oasi Zegna nel Biellese, con passeggiata tra i rododendri e visita al museo aziendale; l’altro pedalerà lungo le rive del Lago di Varese, in un tour che unisce sport e natura.

Cena conviviale a Gallarate con la Jerago Junior Band

La sera di venerdì sarà all’insegna della convivialità con una cena comunitaria presso il ristorante didattico dell’Istituto Falcone di Gallarate. Gli studenti si occuperanno della preparazione e del servizio dei piatti, accompagnati dalla musica dal vivo della Jerago Junior Band, giovane ensemble del Corpo Musicale “Santa Cecilia” di Jerago.

A portare i saluti istituzionali saranno il presidente dell’Associazione JO-EUROPA Mauro Caruggi e il sindaco di Jerago con Orago Emilio Aliverti.

Cultura a Milano e finale di Champions a Jerago

Sabato sarà dedicato alla visita della Pinacoteca di Brera e del centro storico di Milano, per offrire agli ospiti un’immersione nel patrimonio artistico italiano. La sera, invece, spazio alla socialità e alla passione sportiva con la proiezione della finale di Champions League Paris Saint-Germain – Inter, trasmessa su maxischermo all’Oratorio di Jerago.

Un’Europa fatta di persone, non solo di confini

In un’epoca segnata da nuove divisioni e confini che si fanno più stretti, il gemellaggio tra Jerago, Chazelles-sur-Lyon e Untergruppenbach assume un significato ancora più profondo. Come ha ricordato Papa Francesco, l’Europa deve riscoprirsi “comunità di persone e di popoli”, capace di riconoscere il bene comune e la ricchezza dello scambio culturale.

L’impegno dell’Associazione JO-EUROPA

L’associazione promotrice dell’iniziativa, JO-EUROPA, lavora da anni per costruire legami duraturi tra le comunità gemellate. Tra le attività organizzate: scambi scolastici, partecipazioni a mercatini, eventi sportivi e musicali, escursioni in montagna e contest fotografici, con un’attenzione costante al dialogo tra le culture.

Questo evento non è solo una celebrazione dell’amicizia tra comuni europei, ma un esempio concreto di come la fiducia e la conoscenza reciproca possano rafforzare il progetto europeo, partendo dalle relazioni umane e dal territorio.

di
Pubblicato il 30 Maggio 2025
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Gemellaggio a Jerago con Orago 4 di 6

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.