A Varese il 2 giugno tra memoria, musica e Costituzione: il programma della festa della Repubblica
Il programma ufficiale delle celebrazioni del 2 giugno, diffuso dalla Prefettura di Varese, prevede tre momenti distinti, con il coinvolgimento delle istituzioni, del mondo accademico e della comunità scolastica

Sarà una giornata di celebrazione e partecipazione quella che la città di Varese si prepara a vivere in occasione del 79° anniversario della Repubblica Italiana. Il programma ufficiale delle celebrazioni del 2 giugno, diffuso dalla Prefettura di Varese, prevede tre momenti distinti, con il coinvolgimento delle istituzioni, del mondo accademico e della comunità scolastica.
Il programma della giornata
Si comincia alle ore 9.30 in Piazza San Vittore – Arco Mera, con la deposizione delle corone e gli Onori ai Caduti, in un momento dedicato alla memoria e al tributo a chi ha sacrificato la vita per la libertà e la democrazia.
Alle ore 10 la cerimonia si sposta ai Giardini Estensi, dove si terrà l’alzabandiera solenne, accompagnato dalla lettura del messaggio del Presidente della Repubblica ai Prefetti d’Italia. Seguirà l’intervento del professor Giulio Facchetti, docente ordinario di Glottologia e Linguistica all’Università dell’Insubria, con una riflessione dal titolo: “Repubblica e democrazia”, un’occasione per legare i principi costituzionali ai temi dell’identità nazionale e della cittadinanza attiva.
A conclusione della mattinata, alle 11.30, l’Aula Magna dell’Università dell’Insubria ospiterà la cerimonia di consegna delle Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana, conferite a cittadini distintisi per l’impegno civile e professionale. Il momento sarà accompagnato da un intervento musicale del Coro dell’Istituto Newton di Varese, diretto dal Maestro Andrea Pillon, che arricchirà l’evento con un repertorio di brani dedicati all’unità e ai valori repubblicani.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Dal 30 giugno al 14 agosto chiude il ponte di Oleggio, ecco le deviazioni pianificate
Felice su Il nuovo canile di Varese divide la politica: via Duno sì o no?
Felice su Recensioni false online, anche a Varese la battaglia dei ristoratori: «Ne basta una per distruggerti»
Takaya su Dal 30 giugno al 14 agosto chiude il ponte di Oleggio, ecco le deviazioni pianificate
GiovPio su L'incidente mortale a Gallarate e la sicurezza stradale. "In questa città non si fa nulla"
Damiano Franzetti su Un varesino a cinque cerchi: Thomas Larkin già convocato per le Olimpiadi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.