Areu e soccorsi svizzeri si preparano alle Olimpiadi: test interforze nel tunnel Munt La Schera
Nel tunnel alpino Munt La Schera simulato un grave incidente stradale: soccorritori italiani e svizzeri a confronto per testare la risposta in situazioni complesse

In vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026, AREU Sondrio – guidata da Mario Teruzzi – ha partecipato a un’esercitazione congiunta con i soccorritori svizzeri nel tunnel Munt La Schera, infrastruttura strategica per l’accesso a Livigno.
Lo scenario simulava un grave incidente stradale: un furgone con nove persone si è schiantato contro la parete della galleria, provocando un tamponamento a catena. All’esercitazione interforze sono intervenuti mezzi di soccorso italiani e svizzeri, con ambulanze, auto mediche, Vigili del Fuoco e Polizia cantonale dei Grigioni.
La simulazione prevedeva il soccorso di tre persone spinalizzate, una donna trovata deceduta, un ragazzo in gravi condizioni. Alcuni feriti sono stati estricati dopo il taglio delle lamiere da parte dei Vigili del Fuoco. In parallelo, lo stesso scenario è stato gestito anche dalle squadre svizzere, in un confronto diretto di procedure e interoperabilità.
«È stata un’esercitazione molto importante – ha commentato Mario Teruzzi – per testare sul campo la risposta ad un’emergenza in un luogo difficile da raggiungere e che rappresenta, soprattutto d’inverno, una delle poche vie di accesso a Livigno. La collaborazione internazionale è cruciale anche in vista delle Olimpiadi del 2026. Occasioni come queste – ha concluso – ci permettono di individuare i punti di forza e le criticità del sistema e di rafforzare il coordinamento con soccorritori di altri Paesi, superando barriere linguistiche e operative. Solo così possiamo essere davvero pronti ad affrontare qualsiasi tipo di emergenza».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.