
Somma Lombardo
Chiara Polita presenta a Somma il suo romanzo “Di fulmini e tempesta”
Una storia di Resistenza nel Basso Piave, tra personaggi letterari e realmente esistiti, protagonista una donna operaia. Una storia che racconta un intero territorio, risalendo anche alla Prima Guerra Mondiale

Giovedì 8 maggio Chiara Polita, autrice esordiente per Marsilio Editori, presenta alla Sala Fallaci di via Briante a Somma Lombardo il suo libro “Di fulmini e tempesta”.
Un romanzo storico, che porta negli anni della Resistenza al nazifascismo nel territorio del Veneto, nel Basso Piave, affiancando personaggi letterari e altri storici, tra i protagonisti della lotta in quella zona.
Chiara Polita crea una protagonista che è diversa dalle figure di altri romanzi sulla Resistenza e che pure si collega a precedenti illustri: protagonista è Maria, una donna, operaia, non ventenne ma quarantottenne, dal carattere ruvido forgiato dalle fatiche.
Una storia di Resistenza in città, antiretorica, raccontata tra la neve e il fango delle stradine di campagna e gli ambienti ostili della fabbrica. È anche una storia di un intero territorio in quegli anni, con solide basi di documentazione.
L’incontro in Sala Fallaci è promosso da libreria Mondadori: appuntamento per giovedì 8 maggio alle 18.00. Dialoga con l’autrice il giornalista Roberto Morandi.