Claudio Marzanati presenta “Più duri degli altri” al Centro Anziani di Maccagno
Giovedì 29 maggio l’Associazione Solidarietà ospita il primo romanzo edito dell’ex responsabile dei Servizi Sociali di Luino, intreccio di due storie lontane che si fondono in un finale emozionante.

Giovedì 29 Maggio 2025 con inizio alle ore 20:45, l’Associazione di Volontariato Solidarietà ODV ospita nella propria sede di Via Mameli 2 a Maccagno la presentazione del libro Più duri degli altri, primo romanzo edito di Claudio Marzanati. Classe 1956, germignaghese doc, Marzanati è personaggio conosciuto e stimato, anche grazie al grande lavoro svolto per anni al vertice dei Servizi Sociali del Comune di Luino.
La prima curiosità, è che il libro presentato, è stato solo il primo dei lavori usciti dal cassetto dell’Autore, mentre uno precedente non ha mai fatto (finora) il suo ingresso in libreria.
Più duri degli altri è un romanzo davvero particolare, con una costruzione del tutto originale. Due storie contemporanee, diversissime tra loro e che si svolgono in luoghi distanti, apparentemente inconciliabili. Avvenimenti che si dipanano fino ai giorni nostri, fino a diventare un’unica vicenda, in un intreccio di situazioni e coincidenze emozionanti e che annunciano un finale emozionante.
«Sono davvero contento di ospitare Claudio Marzanati al nostro Centro Anziani», chiosa Fabio Passera, Presidente dell’Associazione Solidarietà. «Nel mio lungo percorso amministrativo ho avuto modo di conoscere e lavorare fianco a fianco con Claudio nel Piano di Zona, conservandone un ricordo davvero speciale. Mi piace tanto anche l’idea di inaugurare con questo libro una serie di iniziative a carattere culturale, convinto come sono che la nostra Associazione è destinata a diventare un punto di riferimento per il paese anche in questo campo. Per questo mi rivolgo a tutti coloro che possono essere interessati a questo genere di eventi, per passare una serata insieme come quelle che si trascorrono amabilmente in famiglia».
L’ingresso è gratuito, e libero a tutti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
GiuseppeMaranghi su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
axelzzz85 su Il viadotto della tangenziale di Vedano è tornato percorribile: a ottobre la riapertura completa
lenny54 su "La situazione a Gaza è inaccettabile", si fermino le armi
EnnioSpaggiari su Aggiudicati i lavori per l'area ex Siome di Malnate
axelzzz85 su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.