Da Busto a Roma, don David Riboldi al Senato per parlare di clemenza e carcere
Sarà don David Maria Riboldi, cappellano della Casa Circondariale di Busto Arsizio, a concludere il convegno “Per un gesto di clemenza nelle carceri”, in programma a Palazzo Giustiniani, sede del Senato della Repubblica

Sarà don David Maria Riboldi, cappellano della Casa Circondariale di Busto Arsizio, a concludere il convegno “Per un gesto di clemenza nelle carceri”, in programma giovedì 15 maggio 2025 alle 11 presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, sede del Senato della Repubblica.
Figura di riferimento nel mondo dell’assistenza spirituale ai detenuti e fondatore dell’associazione La Valle di Ezechiele, don Riboldi porterà la sua esperienza diretta all’interno di uno dei contesti più delicati e spesso dimenticati del nostro Paese: quello delle carceri. Il suo intervento concluderà una mattinata di riflessione e confronto su giustizia, misericordia e umanità, alla presenza di autorevoli rappresentanti delle istituzioni civili ed ecclesiastiche.
Tra i relatori figurano infatti monsignor Rino Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione, l’avvocato Fabio Pinelli, vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura, e Alessia Villa, presidente della Commissione Carceri della Regione Lombardia. Ad aprire i lavori sarà don Raffaele Grimaldi, ispettore generale dei cappellani delle carceri italiane. A moderare l’incontro, il vicedirettore del TGR Rai Luca Salerno.
Il convegno è promosso dall’associazione La Valle di Ezechiele, realtà attiva sul fronte dell’accompagnamento spirituale nelle strutture detentive, e si svolge con il patrocinio del Senato della Repubblica. È prevista inoltre la presenza del presidente del Senato, Ignazio La Russa.
L’iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di riflessione sull’efficacia e sull’umanità del sistema penitenziario italiano. Emblematica, in tal senso, la citazione scelta come filo conduttore dell’evento, firmata da don Primo Mazzolari: “…dove non c’è un altare del perdono, la Repubblica non può essere né libera, né sicura.”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Marco Mira su Lombardia, da ottobre nuove limitazioni per i veicoli Euro 5: divieti nelle città con più di 30mila abitanti
Maw1969 su Mia madre derubata in piazza Monte Grappa a Varese: attenzione i borseggiatori non sono solo in tv
Felice su Blitz antidroga a Tradate, circondate cinque case: un arresto e quattro indagati. Trovato un chilo di stupefacenti
Felice su Andiamo a votare
Nicpan su Andiamo a votare
Nicpan su Andiamo a votare
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.