Il mistero del summit dell’ultradestra: dopo il ritiro da Somma, dove si terrà?
L'hotel che aveva ricevuto la prenotazione ha fatto un passo indietro, ma il convegno pro-deportazioni non è annullato. Il sindaco di Somma: "Spero tutti gli albergatori facciano altrettanto". A una settimana dalla data resta da capire se e dove verrà ospitato il summit

L’hotel di Somma Lombardo che aveva ricevuto la prenotazione – a rischio di contestazioni – ha fatto un passo indietro, ma il convegno dell’ultradestra europea pro-deportazioni non è annullato.
Il sindaco di Somma Stefano Bellaria ha ringraziato «la direzione dell’hotel Dolce per le precisazioni date e soprattutto per il senso di responsabilità dimostrato». Ma ha anche aggiunto: «Auspico che tutti gli albergatori Sommesi facciano altrettanto. Somma è storicamente una Città aperta, accogliente, dialogante. Ma chi propugna idee xenofobe (perché di questo si tratta) non può ricevere né spazi fisici, né ribalte mediatiche».
L’auspicio di Bellaria mostra che c’è ancora la preoccupazione che il summit possa essere riprogrammato in un’altra struttura della zona intorno a Malpensa. La riunione delle forze per la “remigrazione” è formalmente organizzato dall’associazione “Azione, Cultura, Tradizione”, come ha comunicato la Prefettura in una nota dopo il Comitato per l’ordine e la sicurezza, ma ha un respiro internazionale, con partiti della destra estrema che hanno fatto appunto propria la parola d’ordine delle remigrazione.
Per questo resta alta l’attenzione del vasto fronte di associazioni che si erano mobilitate, da quelle antifasciste a una parte del mondo cattolico. In origine il convegno sembrava dover esser organizzato a Busto Arsizio. A questo punto i promotori potrebbero cercare altre sedi in zona.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.