La Comunità Energetica Rinnovabile del Luinese si presenta a Lavena Ponte Tresa
Appuntamento per il 4 giugno alle ore 20.45 alla Biblioteca Comunale

La Comunità Energetica Rinnovabile (CER) del Luinese, costituita il 27 giugno 2024 presso il Comune di Luino, è un innovativo modello energetico che consente ai cittadini, alle piccole e medie imprese, agli enti locali, religiosi e del terzo settore di unirsi per produrre insieme e condividere l’energia prodotta da fonti rinnovabili, determinando benefici ambientali, sociali ed economici sia per i membri che partecipano alla CER sia per il territorio circostante.
Il Consiglio Comunale di Lavena Ponte Tresa ha aderito alla CER del luinese con delibera n. 9 del 15 aprile 2025, partecipando così in modo attivo al processo di transizione energetica portato avanti dalle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). Al fine di divulgare e diffondere nella popolazione locale la conoscenza delle Comunità Energetiche Rinnovabili, con il Sindaco di Lavena Ponte Tresa, Massimo Mastromarino e l’Assessore all’Ambiente Pasqualino D’Agostino, è stato organizzato la serata di mercoledì 4 giugno alle ore 20.45 presso l’Aula Studio della Biblioteca Comunale in via Meneganti 2 per presentare la Comunità Energetica Rinnovabile del Luinese.
Sarà un incontro utile per capire come funziona una Comunità Energetica Rinnovabile ed illustrare nel dettaglio i benefici che le CER apportano ai loro membri ed al territorio. Durante la serata verrà illustrato come chiedere il contributo a fondo perduto del PNRR nella misura massima del 40% delle spese ammissibili per l’installazione di nuovi impianti fotovoltaici anche alla luce del nuovo decreto firmato dal Ministro Gilberto Pichetto Fratin che estende
l’applicabilità del contributo dai comuni con meno di 5.000 abitanti ai comuni con meno di 50.000 abitanti (e Lavena Ponte Tresa è uno di questi).
Al termine si aprirà un dibattito con il pubblico per rispondere alle domande e chiarire ogni dubbio sulla partecipazione ad una Comunità Energetica Rinnovabile. Per ricevere ulteriori informazioni sulla Comunità Energetica Rinnovabile del Luinese si può consultare il sito www.cerinrete.it o scrivere una mail a info.luino@cerinrete.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.