L’hockey su ghiaccio da ascoltare: “Alla Balaustra” diventa un podcast
La rubrica ideata da Marco Giannatiempo, dedicata alle storie e alla cultura dell'hockey, entra a far parte del palinsesto di Radio Materia
Dal gennaio 2024 su VareseNews, accanto alle cronache e alle notizie che riguardano i Mastini, c’è un altro spazio dedicato all’hockey su ghiaccio. Una rubrica, ideata e scritta da Marco Giannatiempo, che abbiamo chiamato “Alla Balaustra” e che ha riscosso un bel successo tra i lettori del nostro giornale.
E visto che è piaciuta, abbiamo deciso di raddoppiarla. Da oggi “Alla Balaustra” diventa anche un podcast e avrà un suo spazio anche all’interno del palinsesto di RadioMateria, la web radio che sta nascendo all’interno di VareseNews e che inizierà le trasmissioni ufficiali dal 1° giugno. Le prime due puntate sono già disponibili e ricalcano i primi due episodi della rubrica che, lo ricordiamo, è dedicata alle storie e alla cultura dell’hockey su ghiaccio: la prima si intitola “La fine di un goon“, la seconda “Ghiaccio Nero” e potete ascoltarle (su Spreaker) cliccando sul titolo.
Gli episodi di “Alla Balaustra” sono letti dallo stesso Marco Giannatiempo e sono completati con qualche piccolo inserto dedicato al glossario, destinato soprattutto agli utenti che conoscono meno il mondo dell’hockey e che in questo modo possono comprendere meglio i passaggi meno scontati. Cliccando il tasto “Segui” (su Spreaker ma anche su Spotify o Amazon Music) resterai aggiornato sull’uscita delle diverse puntate.
La cura editoriale del podcast è affidata a Damiano Franzetti, montaggio e regia sono a cura di Orlando Mastrillo e di Sara Cervini. La grafica è realizzata da Denise Malnati, l’immagine di copertina è tratta da Pixabay. “Alla Balaustra” si aggiunge così all’offerta dei podcast sportivi di VareseNews affiancando “Dal Parquet”, la rubrica che ha raccontato le trenta partite disputate quest’anno dalla Pallacanestro Openjobmetis Varese (la trovate CLICCANDO QUI).
ALLA BALAUSTRA: TUTTE LE PUNTATE (DA LEGGERE)
20. L’ebreo che sfidò i nazisti
19. Il gigante Cheyenne
18. One eyed man
17. Ghiaccio e guerra fredda
16. Pinguini rossi
15. Galante e cattivo
14. Figli di una lega minore
13. La squadra senza avversari
12. Non è mai troppo tardi
11. Zamboni, il genio del ghiaccio
10. Senza maschera e senza paura
9. La Kraut Line va alla guerra
8. Armata Rossa
7. Il bandito e il portiere
6. Folti baffi neri
5. Novantasette per cento
4. Sessantotto
3. Quei “matti in gabbia”
2 . Ghiaccio nero
1. La fine di un “goon”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.