Sventano un furto da 60 mila euro a Malpensa: il grazie della vittima alla Polizia di Stato
Una lettera di ringraziamento da parte della vittima del furto esprime gratitudine per l'efficienza e la professionalità degli agenti che hanno arrestato i ladri e restituito gli oggetti del valore di 60 mila euro rubati

Durante le festività di Pasqua, un episodio di furto all’aeroporto di Milano Malpensa ha trovato una pronta soluzione grazie alla sinergia tra l’Ufficio di Polizia di Frontiera e la Sottosezione Autostradale di Busto Arsizio – Olgiate Olona. I poliziotti hanno arrestato due uomini, un cittadino francese di 43 anni e un egiziano di 36, che si erano allontanati in taxi dopo aver rubato oggetti di grande valore da una passeggera di nazionalità qatariota.
L’incidente è avvenuto nel pomeriggio, quando la signora, impegnata nel check-in nell’area tax-free, aveva affidato alla madre i suoi bagagli a mano. Tra questi, un costoso trolley e una borsa firmata. Un uomo si è avvicinato per chiedere informazioni e, nel giro di pochi istanti, le donne hanno notato la sparizione dei bagagli. La tempestiva segnalazione alle forze dell’ordine ha avviato un’operazione che ha portato alla rapida identificazione dei ladri.
Le telecamere di videosorveglianza, controllate dagli agenti dell’Ufficio di Polizia di Frontiera, hanno rivelato che uno dei ladri aveva distratto le vittime mentre l’altro afferrava il trolley e la borsa. I due uomini si erano poi allontanati a piedi, per salire rapidamente su un taxi in attesa all’area arrivi.
Grazie alla prontezza e alla competenza della Polizia Stradale, che ha fermato il taxi allo svincolo di Castellanza, i ladri sono stati arrestati e gli oggetti rubati, tra cui gioielli e orologi di grande valore (circa 60 mila euro in tutto), restituiti alla legittima proprietaria. La vittima ha successivamente inviato una lettera di ringraziamento, esprimendo il suo apprezzamento per l’assistenza ricevuta e lodando la dedizione e la sensibilità dimostrate dagli agenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.