Tempo Libero
Un mito antico, una donna moderna: l’Antigone di Teatro Blu arriva a Cadegliano Viconago
Il Festival Terra e Laghi 2025 ospita uno tra gli appuntamenti più intensi e attesi: una rilettura contemporanea del capolavoro tragico di Sofocle, proposta dalla compagnia di Silvia Priori

Sabato 7 giugno, a Cadegliano Viconago, il Festival Terra e Laghi 2025 ospita uno tra gli appuntamenti più intensi e attesi: “Antigone”, una rilettura contemporanea del capolavoro tragico di Sofocle, proposta dalla compagnia Teatro Blu.
Lo spettacolo, diretto e interpretato da Silvia Priori, si inserisce nel progetto pluriennale “Donne e Mito”, che esplora grandi figure femminili della mitologia classica attraverso uno sguardo attuale, profondo e poetico. Dopo Elena e Cassandra, è il momento di Antigone, simbolo della disobbedienza civile, dell’etica personale e della forza morale che si oppone all’ingiustizia del potere.
Antigone è una giovane donna che decide di sfidare il decreto del re Creonte per dare sepoltura al fratello Polinice, considerato traditore. In un dialogo profondo tra coscienza e legge, tra volontà divina e autorità umana, lo spettacolo affronta i grandi dilemmi dell’essere umano: l’obbedienza, la giustizia, la dignità, l’amore fraterno, la responsabilità morale.
Nel ruolo della protagonista, Silvia Priori offre un’interpretazione intensa e fisica, accompagnata dalla performer Arianna Rolandi, che con il suo corpo, il movimento e la danza arricchisce la narrazione visiva e simbolica. Il testo originale di Mario Bianchi mantiene la potenza tragica del mito, ma con un linguaggio attualizzato, essenziale, vibrante.
A rendere ancora più evocativo lo spettacolo è l’uso scenografico delle tele dipinte dal maestro Luigi Bello, artista scomparso recentemente, che aveva collaborato per anni con Teatro Blu. In scena, queste opere tessono una cornice simbolica: nel corso dello spettacolo, compongono il nome “Antigone”, rendendo omaggio alla protagonista e all’artista stesso. Una potente testimonianza di come arte visiva e teatro possano fondersi in un unico atto poetico.
L’Antigone di Teatro Blu parla al pubblico di oggi: alza la voce contro le ingiustizie, difende i valori umani più profondi, interroga lo spettatore sulla libertà di scegliere, sulla responsabilità individuale, sul potere della coscienza. È uno spettacolo che unisce parola, gesto e visione in una proposta teatrale raffinata, potente, emotivamente coinvolgente.
L’appuntamento è per sabato 7 giugno, alle 21.00, presso Villa Menotti – Via Monico, 16, Cadegliano Viconago (in caso di pioggia lo spettacolo si terrà presso la Sala Consiliare).
La partecipazione è gratuita.
Tutto il programma su www.terraelaghifestival.com e su www.teatroblu.it