Una stagione da ricordare per l’Under 8 del Rugby Varese
Se è vero il detto "bambini sporchi, bambini felici", questo sport non ha eguali. Lo sanno i giovanissimi biancorossi che hanno mostrato un grande spirito di squadra

“Finestagione” è la rubrica di VareseNews che dà spazio al racconto dell’attività delle società dilettantistiche, amatoriali e giovanili del territorio. Chi desidera pubblicare il proprio resoconto può inviare un testo (massimo 4mila battute) a sport@varesenews.it corredato da una o più fotografie (massimo 8, almeno una orizzontale). L’iniziativa è sostenuta dagli Istituti Scolastici Superiori Paritari “Olga Fiorini & Marco Pantani” di Busto Arsizio.
Sarà certamente una stagione da ricordare per ragazzi della Under 8 del Rugby Varese, quella 2024/2025. Una stagione ricca di soddisfazioni e importanti risultati, testimonianza di un movimento che, anche a Varese, vede una certa crescita con la partecipazione di un sempre più ampio numero di rugbisti.
Sono proprio loro, i giovani atleti di questo gruppo che hanno dato lustro a questa annata iniziata a settembre e che il 29 li ha già visti impegnati nel primo raggruppamento a Gattico nel quale la squadra ha ottenuto un pareggio e tre vittorie contro compagini di Piemonte e Lombardia.
Da lì la sensazione è stata di aver fra le mani un gruppo solido, ormai costituito da qualche anno, che aveva la possibilità di ben figurare. E che grazie agli allenamenti caratterizzati da sacrificio, dedizione, fango e campi ghiacciati, ma anche da grande allegria e divertimento, hanno forgiato uno spirito di squadra ed un gruppo davvero solido. E se è vero il detto “bambini sporchi, bambini felici” beh, davvero questo sport non ha eguali!
I risultati di Gattico erano però solo le prime avvisaglie di una stagione che si è poi rivelata essere ben al di sopra delle aspettative di allenatori, genitori, ma anche dei rugbisti stessi che, con con grande impegno hanno partecipato a diversi raggruppamenti regionali (Settimo Milanese, Cassano Valcuvia, Lecco, Varese, Rho, Lainate, Muggiò e Rozzano) senza perdere nemmeno un partita, mettendosi così in risalto sia a livello locale, che regionale.
Con l’arrivo della primavera il livello si è progressivamente alzato, ma i giocatori dell’Under 8, non si sono certo persi d’animo, mettendo in campo ancor più grinta e passione e, sopperendo con il gioco di squadra ad una fisicità spesso inferiore a quella dei loro avversari, affrontavano i tornei nazionali di Rho, Piacenza e Biella uscendone, ancora una volta, imbattuti.
Una scia di successi che è stata coronata da due importanti piazzamenti ai tornei nazionali “Capuzzoni” di Milano e Città di Treviso, vero banco di prova per la squadra under 8 dove, confrontandosi con i settori giovanili delle compagini venete regine indiscusse di questo sport, hanno ottenuto due quinti posti perdendo solo una partita in ciascun torneo e risultando, in entrambi i casi, la prima squadra non veneta dei tornei.
In questo gruppo, dove non esistono titolari o riserve, ciascuno dei giovani atleti ha fornito il propio apporto. Con questo spirito è stato possibile ottenere ottimi risultati, evidenziando ancora una volta come in questo sport valga di più lo spirito di squadra che l’iniziativa dei singoli. Ora la stagione è alle battute finali, non restano che una manciata di allenamenti da affrontare sempre con tanto divertimento, fino ad arrivare alle festa del Rugby di Giubiano dove, la mattina di domenica 15 giugno, il mini rugby celebrerà il passaggio alle categorie superiori per i giocatori più grandi.
Quel che resterà di questa stagione sono certamente i risultati sportivi (un quinto posto a Treviso su 77 squadre è un risultato di tutto rispetto per una realtà come la nostra), ma ancor di più un’amicizia e uno spirito di squadra che sono stati la vera forza di questi atleti e che ci auguriamo possa durare nel tempo anche nelle categorie superiori.
FINESTAGIONE 2025 – Tutti gli articoli di VareseNews
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.