Busto Arsizio

Uno pomeriggio speciale a Busto Arsizio per il 79° anniversario della nascita della Repubblica Italiana

Appuntamento a partire dalle 16,30 ai Molini Marzoli con l’evento organizzato dall’Assessora alle Politiche Educative di Busto Arsizio, Maria Chiara Colombo, e la Galleria Boragno

02 Giugno 2025

Lunedì 2 giugno, a partire dalle 16,30 presso i Molini Marzoli, l’Assessora alle Politiche Educative di Busto Arsizio, Maria Chiara Colombo, e la Galleria Boragno hanno organizzato un pomeriggio speciale dedicato al 79° anniversario della nascita della Repubblica Italiana.

La ricorrenza di quest’anno è stata costruita intorno all’articolo 33 della Costituzione “L’arte e la scienza sono libere e libero ne è l’insegnamento”, volendo significare che l’inventiva e la conoscenza sono i veri cardini della libertà di tutti.
Dato il tema, gli organizzatori hanno pensato di coinvolgere anche le scuole affinché, mediante la gara civica “La Costituzione tra i banchi”, selezionassero lo studente o il gruppo di lavoro più meritevoli, ai quali saranno assegnati tre premi in danaro e uno in oggettistica messi a disposizione dagli sponsor quali la Galleria Boragno, Busto Andrologia, BMO – Autoscuole.

Alle ore 17,00 sarà osservato un minuto di silenzio in memoria di coloro che si immolarono per la nascita della Repubblica.

Alle 17.15 il Dottor Francesco Gaeta, con l’ausilio di alcune slide, cercherà di compenetrare l’essenza, lo spirito e i problemi ruotanti intorno all’articolo 33 grazie al commento offerto di volta in volta del giornalista Enzo Ciaraffa.
Dopo la premiazione degli studenti, tutti i presenti saranno invitati al brindisi offerto da Crespi Catering, nel corso del quale sarà donata ai partecipanti una copia della Costituzione originale, firmata dal Capo provvisorio dello Stato Enrico De Nicola e una cartolina della pittrice Laura Zaroli disegnata appositamente per la circostanza.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 340-4233019.

28 Maggio 2025

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.