Varese tra ieri e oggi: storie, segreti e trasformazioni urbane
Giovedì 5 giugno, alle 21.00, Materia Spazio Libero ospita Fausto Bonoldi e Samuele Corsalini per un viaggio nella storia della città, tra aneddoti, cambiamenti urbani e curiosità dimenticate

Un viaggio tra il passato e il presente di Varese, dove storie dimenticate e segreti nascosti si intrecciano con le trasformazioni che hanno plasmato la città nel corso dei decenni. Fausto Bonoldi e Samuele Corsalini, entrambi esperti delle evoluzioni urbane locali, ci accompagneranno alla scoperta di un lato di Varese che in pochi conoscono, rivelando come la città abbia saputo adattarsi e rinnovarsi senza perdere la sua identità storica. Dalla memoria delle vie più antiche ai nuovi spazi urbani, ogni angolo racconta una metamorfosi che merita di essere riscoperta.
L’incontro, che si terrà giovedì 5 giugno alle 21.00 presso Materia Spazio Libero (Via Confalonieri 5 Sant’Alessandro Castronno), offrirà una riflessione su come Varese abbia affrontato e risposto alle sfide del tempo, senza rinunciare al suo carattere distintivo.
PRENOTA QUI IL TUO POSTO ALLA SERATA
Fausto Bonoldi, autore della rubrica “Metamorfosi Urbana” su VareseNews, sarà il protagonista di una narrazione che esplorerà i cambiamenti architettonici e urbanistici che hanno caratterizzato la città. Con il suo approccio ricco di dettagli storici e analisi puntuali, Bonoldi guiderà il pubblico alla scoperta di luoghi e monumenti che, pur essendo sotto gli occhi di tutti, portano con sé storie affascinanti e sconosciute. La sua capacità di intrecciare la memoria collettiva con gli sviluppi moderni della città renderà questo incontro un’occasione imperdibile per comprendere come Varese sia riuscita a coniugare la sua tradizione con il dinamismo della contemporaneità.
Accanto a Bonoldi, Samuele Corsalini, giovane autore e divulgatore storico, offrirà una visione più contemporanea delle trasformazioni urbane. Corsalini ha dato vita alla pagina Instagram “Quel che non sai di Varese”, dove racconta la storia della città attraverso brevi video e curiosità storiche. Il suo libro, “Quel che non sai di Varese: Piccole storie, grandi sorprese”, raccoglie oltre 300 curiosità e 150 immagini della Varese che fu, offrendo un viaggio tra le pieghe della storia e della cultura cittadina. Corsalini porterà in scena i dettagli delle trasformazioni recenti, come la riqualificazione di aree un tempo industriali o la creazione di nuovi spazi di socialità, e rifletterà su come questi interventi abbiano influenzato la vita quotidiana dei cittadini e sulle sfide future per conciliare crescita e sostenibilità.
PRENOTA QUI IL TUO POSTO ALLA SERATA
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.