Weekend medievale, i Longobardi conquistano il Monastero di Cairate

Il 24 e 25 maggio 2025 il Monastero di Cairate tornerà a essere protagonista di un evento culturale e rievocativo di grande richiamo: la sesta edizione di Sibrivm Langobardorvm

Generico 12 May 2025

Il 24 e 25 maggio 2025 il Monastero di Cairate tornerà a essere protagonista di un evento culturale e rievocativo di grande richiamo: la sesta edizione di Sibrivm Langobardorvm, manifestazione promossa dal Comune di Cairate e dall’Associazione Insubria Antiqua, con il contributo di numerose realtà locali e il patrocinio della Provincia di Varese.

Un viaggio nel tempo: la storia dei Longobardi
Il tema dell’edizione 2025 è “I Longobardi riconquistano il Seprio”, in riferimento al periodo successivo all’anno 568, quando i Longobardi arrivarono nel territorio dando origine alla civitas sepriasca. L’intero evento sarà un’immersione nella storia, grazie alla presenza di un accampamento storico animato da rievocatori in abiti d’epoca e alla riproduzione del manoscritto “Historia Langobardorvm”, curata dalla CAPSA Ars Scriptoria.

Sabato 24 maggio, dopo l’apertura ufficiale alle ore 11:00, il Monastero accoglierà il pubblico con visite guidate e attività didattiche rivolte anche alle scuole. Nel pomeriggio, a partire dalle 14:30, riapriranno le visite e inizieranno le dimostrazioni artigianali nel campo storico, dove si potranno osservare tecniche di filatura, tintura, tessitura, medicina, lavorazione del legno e dell’argilla, nonché l’arte militare longobarda. Particolare attenzione sarà dedicata alla didattica sulla monetazione antica, con possibilità di coniare monete con martello, e agli stage di tiro con l’arco.

Le stesse attività saranno replicate domenica 25 maggio, con l’aggiunta di visite guidate al Monastero (su prenotazione sul sito del Comune) alle ore 11:00, 15:00 e 17:00.

Entrambe le giornate saranno arricchite dallo stand gastronomico organizzato dal gruppo Grigliare Duro in collaborazione con il Gruppo Alpini Cairate. Sabato 24 maggio dalle ore 19:30 e domenica 25 a partire dalle ore 12:00, sarà possibile gustare specialità barbecue italiane in versione “hardcore”: panino pulled pork, panino con salamella e cipolle caramellate, alette di pollo, menù baby (hot dog o hamburger con patatine), patatine fritte, il tutto accompagnato da acqua, vino, birra e bibite. Il servizio sarà disponibile anche da asporto.

Sabato sera alle ore 21:30 si terrà il concerto della band Longobardeath. Il concerto si svolgerà sempre all’interno del complesso del Monastero, con ingresso da via Molina.

Ingresso libero per tutte le attività.
Per maggiori informazioni: www.insubriantiqua.org

Roberta Bertolini
roberta.bertolini@varesenews.it

Cerco di essere i vostri occhi e la vostra voce. Se pensate che quello che stiamo facendo meriti di essere sostenuto, abbonatevi a VareseNews.

Pubblicato il 16 Maggio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.