Albizzate e Burzenin unite da un patto di fratellanza: firmato il gemellaggio in Polonia
L’atto simbolico e concreto del gemellaggio sancisce l’avvio di un percorso comune, fatto di scambi culturali, relazioni istituzionali e momenti di condivisione tra le due comunità europee

Un ponte di pace, amicizia e collaborazione è stato ufficialmente costruito tra Albizzate e Burzenin, cittadina polacca con cui il comune varesotto ha stretto un patto di gemellaggio. La firma ufficiale è avvenuta nei giorni scorsi in Polonia, dove una delegazione istituzionale di Albizzate si è recata in visita, guidata dal sindaco Mirko Zorzo e dalla vicesindaca Eliana Brusa.
L’atto simbolico e concreto del gemellaggio sancisce l’avvio di un percorso comune, fatto di scambi culturali, relazioni istituzionali e momenti di condivisione tra le due comunità europee.
Un segno di pace e dialogo
«In un mondo in cui la storia è segnata da conflitti e divisioni, in controtendenza costruiamo ponti di dialogo, di sorrisi, di collaborazione e di solidarietà», ha commentato la delegazione albizzatese, sottolineando il significato profondo dell’iniziativa.
La cerimonia ufficiale si è svolta alla presenza delle autorità locali e ha rappresentato un momento di grande valore simbolico per entrambi i Comuni, impegnati a promuovere i valori fondanti dell’amicizia tra i popoli e della cittadinanza europea.

Un legame per le nuove generazioni
Il gemellaggio non si esaurisce nella firma di un documento, ma rappresenta l’inizio di un dialogo destinato a svilupparsi nel tempo. L’obiettivo condiviso è quello di favorire relazioni durature, che coinvolgano le scuole, le associazioni, i giovani e la cittadinanza, creando opportunità di scambio e di crescita reciproca.
«Viva Burzenin, viva Albizzate, viva l’Europa, casa dei popoli uniti», è il messaggio che chiude idealmente questa prima tappa di un cammino comune, nella convinzione che la costruzione della pace e della cooperazione passi anche attraverso i gesti concreti dei piccoli Comuni.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.