Cammini e pellegrinaggi: le tracce nascoste nei luoghi sacri del nostro territorio
Martedì 24 giugno alle 21.00 a Materia un incontro a cura di Archeologistics esplora il senso del camminare attraverso mappe, segni e memorie dei pellegrinaggi

Cosa distingue un pellegrinaggio da un cammino? È una domanda antica e attuale, che tocca corde spirituali, culturali e storiche. A rispondervi – o meglio, ad aprire nuove riflessioni – sarà l’incontro “Pellegrinaggio o cammino”, in programma martedì 24 giugno alle ore 21.00 a Materia Spazio Libero (Via Confalonieri 5 Sant’Alessandro Castronno) a cura di Archeologistics.
Durante la serata verranno proposte immagini evocative del cammino, antico e contemporaneo, e verranno raccontate le storie di pellegrinaggi che attraversavano i nostri luoghi, lasciando tracce ancora oggi visibili. A partire dalle mappe redatte da San Carlo Borromeo per le sue visite pastorali alla Diocesi, il pubblico sarà accompagnato in un viaggio attraverso epoche e geografie, guidato dalle testimonianze lasciate su muri, pietre, affreschi, statue, nei santuari e nei luoghi di devozione popolare.
Ma quei segni sono deturpazioni del bene comune o testimonianze storiche fondamentali? L’incontro mira proprio a interrogare il confine tra conservazione e memoria, tra gesto individuale e valore collettivo.
PRENOTA QUI IL TUO POSTO ALLA SERATA
L’appuntamento si inserisce all’interno di un più ampio percorso di riflessione promosso da VareseNews, Anche Io APSe Archeologistics all’interno di Materia Spazio Libero, che, nel contesto dell’anno giubilare, ha già ospitato tre incontri dedicati al tema del cammino come esperienza culturale, spirituale e comunitaria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.