Collaborazione tra industria e ambiente: visita al depuratore Alfa di Caronno Pertusella con Confindustria Varese
Durante la visita, i rappresentanti delle aziende hanno potuto osservare da vicino le tecnologie impiegate per il trattamento delle acque reflue e approfondire le strategie messe in campo da Alfa per migliorare l’efficienza energetica
Porte aperte alle aziende: una delegazione di imprese del territorio, guidata da Confindustria Varese e dal Consorzio Varese Depur, ha fatto visita oggi al depuratore di Caronno Pertusella, impianto strategico gestito da Alfa.
L’incontro, organizzato con l’obiettivo di approfondire il funzionamento dell’impianto e aprire un confronto su temi cruciali come la sostenibilità ambientale e il risparmio energetico, ha rappresentato un importante momento di dialogo tra il mondo imprenditoriale e il Gestore Idrico.
Durante la visita, i rappresentanti delle aziende hanno potuto osservare da vicino le tecnologie impiegate per il trattamento delle acque reflue e approfondire le strategie messe in campo da Alfa per migliorare l’efficienza energetica e ridurre l’impatto ambientale dell’impianto.

“Crediamo fortemente nel valore della collaborazione con il tessuto produttivo locale” – commenta Annalisa Berni, Responsabile Acque Reflue di Alfa. “Mettere a disposizione competenze e infrastrutture è per noi un modo concreto per contribuire allo sviluppo del territorio, sempre nel rispetto delle normative ambientali”.
L’iniziativa era finalizzata ad un approccio integrato alla sostenibilità, dove imprese e gestori di servizi pubblici possono lavorare insieme per costruire modelli efficienti e responsabili. Ad accogliere gli imprenditori, anche Paolo Mazzucchelli e Luca Lolaico, rispettivamente Presidente e Direttore Generale di Alfa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.